Se vi trovate sulla costa occidentale sarda non perdetevi il Museo Civico Giovanni Marongiu di Cabras.
Qui scoprirete lo straordinario patrimonio archeologico della Penisola del Sinis, un affascinante lembo di territorio che chiude a nord il Golfo di Oristano.
-
Giorni di apertura
Tutti i giorni
-
Orario
Da aprile a ottobre
9:00 - 19:00 (ultimo ingresso 18.15)
Da novembre a marzo
9:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17.15) -
Chiusura
25 dicembre, 1 gennaio
- Web Museo Civico Giovanni Marongiu
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Il sito è accessibile
VISITA AL MUSEO CIVICO GIOVANNI MARONGIU
Il percorso museale è un viaggio dalla Preistoria alla società nuragica della necropoli monumentale di Mont’e Prama con le enigmatiche e imponenti figure antropomorfe note come i Guerrieri o i Giganti, fino ad arrivare all’Età Romana.
Il vostro viaggio nella storia sarda comincia dal periodo prenuragico e nuragico, documentato dai materiali preistorici provenienti dal villaggio di Cuccuru is Arrius.
Nella sezione dedicata alla città di Tharros sono conservati i reperti provenienti dal quartiere metallurgico punico, fino ad arrivare allo splendido Relitto di Mal di Ventre, una nave romana naufragata di fronte alle coste del Sinis e presso l’isola di Mal di Ventre, da cui prende il nome, mentre viaggiava dalla Spagna verso la Sardegna con un carico di metallo.
A Cabras scoprirete civiltà lontane nel tempo ma ancora radicate in un paesaggio di rara bellezza. Contattateci per organizzare la visita.
Servizi
-
Visite
itinerari archeologici e naturalistici nel Sinis per singoli e gruppi
su prenotazione
0783 370019
-
Didattica Scuole
itinerari archeologici e naturalistici nel Sinis per scuole
su prenotazione
0783 370019
disponibili in Italiano, Inglese - Bookshop
- Caffetteria
Dove
Via Tharros 167, Cabras (OR)
Come arrivare
In treno: la stazione più prossima è quella di Oristano, a circa 6 km da Cabras. Oristano e Cabras sono collegati da autobus di linea extraurbana.
In auto: dalla Strada Statale 131 prendere l’uscita ORISTANO NORD e seguire le indicazioni per Cabras.Il Museo si trova alla periferia sud dell’abitato, lungo la via Tharros. Non ha numero civico, ma è fronte al n°163.
In autobus: autobus di linea da Oristano, fermata all’ingresso museo
Norme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni