Ingressi contingentati. Obbligo di preacquisto on line o tramite call center del biglietto.
RIDOTTO RAGAZZI
- ragazzi tra 6 e 17 anni
RIDOTTO
- persone sopra i 65 anni
- universitari fino a 26 anni
GRATUITO
- minori di età compresa tra 0 e 5 anni
- portatori di handicap e il loro accompagnatore
- guide turistiche dell'Unione europea nell'esercizio della propria attività professionale mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
- membri dell'I.C.O.M. (International Council of Museums)
- professori e ricercatori universitari di materie inerenti l’archeologia e i beni culturali, mediante esibizione di idoneo documento
- studenti dei corsi di laurea, perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca con attinenza all’archeologia e ai beni culturali, mediante esibizione del certificato di iscrizione o del libretto universitario valido per l'anno accademico in corso
- giornalisti mediante esibizione di idoneo documento relativamente alla pubblicazione di articoli o recensioni sulle collezioni museali e/o sul territorio
- per motivi di studio o ricerca preventivamente autorizzati dalla competente Soprintendenza
- Ispettori e Conservatori onorari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Membri dell’I.C.C.R.O.M.
- archeologi degli uffici centrali e periferici del Ministero per i Beni e le Attività culturali mediante presentazione di idoneo documento
- archeologi liberi professionisti mediante presentazione di idoneo documento
BIGLIETTO INTEGRATO
Il biglietto include Area archeologica di Tharros + Museo Civico "Giovanni Marongiu"
o Area archeologica di Tharros + Torre Spagnola di San Giovanni in Sinis + Museo Civico "Giovanni Marongiu"
Cosa è incluso
- Ingresso al Museo Civico "Giovanni Marongiu"
Date
Da aprile a ottobre
tutti i giorni 10:00 - 19:00 (ultimo ingresso 18.15)
Da novembre a marzo
tutti i giorni 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17.15)
Chiusura
25 dicembre e 1 gennaio
Info aggiuntive
Ingressi contingentati
Obbligo di preacquisto on line o tramite call center del biglietto
Prenotazioni
I biglietti e i servizi acquistati non potranno essere rimborsati o spostati ad altra data o ad altra fascia oraria del giorno stesso
Dove
Via Tharros 167, Cabras (OR)
Come arrrivare
In treno: la stazione più prossima è quella di Oristano, a circa 6 km da Cabras. Oristano e Cabras sono collegati da autobus di linea extraurbana.
In auto: dalla Strada Statale 131 prendere l’uscita ORISTANO NORD e seguire le indicazioni per Cabras.Il Museo si trova alla periferia sud dell’abitato, lungo la via Tharros. Non ha numero civico, ma è fronte al n°163.
In autobus: autobus di linea da Oristano, fermata all’ingresso museo
Accessibilità
Il sito è accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni