Il Palazzo della Zisa è una delle più belle testimonianze della presenza normanno-araba in Sicilia.
Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2015, l’edificio risale al XII secolo e prende il nome dal termine arabo “il glorioso” o “lo splendido”.
-
Orario
dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00
domenica e festivi (1 gennaio, 6 gennaio, 10 aprile, 1 maggio, 15 luglio, 8, 25 e 26 dicembre) dalle 9.00 alle 13.30
ultimo ingresso 30 minuti prima dell chiusura -
Chiusura
lunedì (tranne 10 aprile e 1 maggio) e 25 aprile
17 Maggio dalle ore 9.00 alle ore 16.50 - Web Castello della Zisa
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Audioguida scaricabile
VISITA AL PALAZZO DELLA ZISA
Edificato fuori dalle mura dell’antica città di Palermo da abili maestranze di origine musulmana, il Palazzo della Zisa serviva ad ospitare i re normanni durante il periodo estivo. Si presenta con una forma rettangolare e si sviluppa su tre piani. Le sale al piano terra erano destinate alle manifestazioni di corte, come feste, cerimonie e balli, mentre le stanze del primo e del secondo piano erano appartamenti residenziali.
Varcare l’ingresso della “Zisa” vuol dire immergersi in un’atmosfera magica, al cospetto di uno dei migliori esempi di arte e architettura normanna, mescolati a decorazioni e ingegneria di origine araba.
Nella sala della Fontana resterete affascinati dall’affresco di una serie di personaggi mitologici, detti diavoli, che secondo un’antica leggenda sono lì per custodire il tesoro nascosto dentro il castello.
Nel Palazzo è ospitato anche un bellissimo Museo d’arte islamica, dove potrete ammirare opere provenienti dalla Sicilia e dall’area mediterranea prodotte tra il IX e il XII secolo.
Il Palazzo della Zisa è un piccolo gioiello che già da solo vale la visita a Palermo. Resterete affascinati dalla sua storia e dalla sua architettura, cosa aspettate a venirci a trovare?
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected] -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected] - Audioguide disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
- Bookshop
Dove
Piazza Zisa, Palermo (PA)
Come arrivare
Bus: dalla Stazione Centrale di Palermo linea 101 fino a Piazza Politeama, da lì proseguire con la linea 106 fino a Piazza Principe di Camporeale
Auto: dalla Stazione Centrale di Palermo, dirigersi a Piazza Indipendenza, proseguire in direzione di via Dante, percorrerla tutta e giungere a Piazza Principe di Camporeale, da lì imboccare via dei Normanni fino a destinazione
Treno: stazione Orleans/Palazzo Reale più percorso a piedi di 15/20 minuti
Norme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
10 marzo 2023
ingresso gratuito per tutti i visitatori in occasione de "La giornata dei Beni Culturali Siciliani"