Un nuovo itinerario dedicato ad appassionati di archeologia ed amanti della natura e delle tradizioni agricole della Valle!
Attraversando i terreni delle colture DIODOROS tra mandorleti, uliveti, aranceti e pistacchieti, vigneti, campi di grano, arnie e fichi d’india, i partecipanti al trekking avranno l’opportunità di degustare direttamente in loco le materie prime ed i prodotti della filiera. Verso l’ora di pranzo, giunti nello splendido scenario di Casa Barbadoro, gli ospiti del trekking degusteranno altri prodotti della filiera DIODOROS. Prenotate la vostra esperienza di visita online!
Meeting point
Meeting point presso la biglietteria di Porta V
Cosa è incluso
- Visita didattica alla Valle dei Templi
- Archeotrekking guidato
- Degustazione
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Sito, gratuito le prime domeniche del mese
Date
2 aprile 2023,
ore 8.00
Servizi
-
Visite
Per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Acquista online o presso al biglietteria del sito previa disponibilità
- Acquisto del biglietto di ingresso direttamente in cassa il giorno stesso
- Posti limitati, prenotazione online consigliata
Dove
Via Panoramica dei Templi Snc, Agrigento (AG)
Come arrrivare
In autobus
- Da Catania Aeroporto: Sais Trasporti Spa
- Da Palermo Aeroporto: Sal Trasporti
- Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.
In auto
- Da Palermo (130 km): prendere la SS121 e l’ uscita Agrigento/SS189. Dopo Aragona seguire le indicazioni per il centro di Agrigento o se si vuole arrivare direttamente alla Valle dei Templi, seguire le indicazioni per Caltanissetta , Canicattì e immettersi sulla 640 (Caltanissetta- Porto Empedocle) in direzione Porto Empedocle. Giunti alla rotatoria Giunone, sotto il Tempio di Giunone, imboccare il viale alberato fino ad arrivare al parcheggio Sant’Anna o nei pressi del Tempio di Giunone.
- Dalla zona Trapani/Erice (175 km) /Selinunte (99km): prendere la strada statale 115. Dopo aver oltrepassato Porto Empedocle seguire l’indicazione Valle dei Templi.
- Dalla zona Taormina-Catania-Siracusa: prendere l’autostrada Catania-Palermo. Dopo Enna, prendere l’uscita verso la 640 Caltanisetta/Agrigento seguendo prima l’indicazione per Caltanissetta e, poi, Porto Empedocle fino ad arrivare alla rotatoria Giunone sotto il Tempio di Giunone. Seguendo l’indicazione Valle dei Templi si arriva al parcheggio.
- Dalla zona di Ragusa: seguire la strada statale 115 fino ad arrivare alla Rotatoria Giunone.
In treno
da Palermo, dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo ci sono 13 treni al giorno dal lunedì al venerdì, 10 il sabato, 6 la domenica. Tempo di percorrenza di circa 2 ore. La stazione ferroviaria centrale di Agrigento si trova in Piazza Marconi, nel centro della città.
Accessibilità
Percorso non accessibile a disabili