Visite speciali all'antica via di fuga dei Papi, riaperta al pubblico dopo i recenti restauri.
Corridoio iconico nell’immaginario collettivo, volto a collegare il Vaticano con Castel Sant’Angelo, venne costruito sopra le mura di Borgo, realizzate dal Re dei Goti Totila, che nel VI secolo avviò la fortificazione del Mausoleo di Adriano. Ideato da Niccolò III nel XIII secolo, ha visto la fuga rocambolesca di Clemente VII durante il Sacco di Roma nel 1527. Le visite guidate prevedono diverse formule: Per prenotare i turni a disposizione delle guide turistiche della Unione Europea con propri gruppi chiamare il numero 06 39 967 100 Le visite guidate facilitate sono state progettate per tutti i visitatori che, per esigenza o preferenza, non possono o non desiderano utilizzare le scale che caratterizzano il percorso del Passetto e il suo collegamento con l’interno di Castel Sant’Angelo. Questo itinerario non comprende la visita al Bastione San Marco, ma permette di fruire del Passetto, sia nella parte interna che esterna, nella quasi totalità del suo tracciato. ATTENZIONE:
le visite al Passetto non includono Castel Sant'Angelo.
Dove
Piazza della Città Leonina (angolo via del Mascherino)
Treno: Roma Termini, Metro A, uscita Lepanto
Bus: 40 da stazione Termini, fermata Ponte Vittorio Emanuele
ATTENZIONE la visita inizia da Passetto (non da Castel Sant’Angelo) in Piazza della Città Leonina (angolo via del Mascherino) CARICA LA MAPPA
Presentarsi al punto d’incontro 15 minuti prima dell’orario prenotato.
Info aggiuntive
Prenotazione online e via call center
- L’ingresso diurno al solo Passetto e al Bastione San Marco costa 4 euro (con riduzioni e gratuità di legge) + 12 euro per la visita guidata obbligatoria della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
- L’ingresso diurno integrato al Passetto+Castel Sant’Angelo prevede il costo del biglietto di accesso ordinario a Castel Sant’Angelo (16 euro con riduzioni e gratuità di legge) + 10 euro per la visita guidata al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
- L’ingresso speciale notturno prevede la visita guidata di un’ora al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco e una passeggiata suggestiva sui bastioni di Castello con il racconto della sua costruzione e storia: costa 4 euro (con riduzioni e gratuità di legge) + 24 euro per la visita guidata speciale (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti)
-
Ingresso Accompagnato Diurno al Passetto Integrato con Ingresso Ordinario a Castel Sant’Angelo
Cosa Include: ingresso accompagnato diurno integrato al Passetto + Castel Sant’Angelo prevede il costo del biglietto di accesso ordinario a Castel Sant’Angelo (16 euro con riduzioni e gratuità di legge) + 6 euro per l’accompagno al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di 15 minuti (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
Tariffe:
- intero accompagno silente diurno integrato Passetto integrato con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo - euro 22.00
- ridotto 18-25 anni accompagno silente diurno Passetto integrato con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo - euro 8.00
- gratuito 6-18 anni accompagno silente diurno Passetto integrato con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo - euro 2.00
- gratuito under 6 anni accompagno silente diurno Passetto integrato con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo- euro 0.00
- Ingresso Gratuito di legge (elenco completo qui) - euro 6.00 (paga solo l’accompagno)
Si ricorda che l’accompagnamento è di natura silenziosa, pertanto le guide turistiche non potranno fornire spiegazioni o commenti durante tutta la durata dell’esperienza, salvo il caso in cui abbiano riservato l’intero slot in esclusiva per 25 partecipanti.
Le guide potranno tuttavia fornire informazioni e dettagli ai propri clienti prima o dopo il periodo di accompagnamento silenzioso.Accompagno > prenota qui
-
Ingresso Accompagnato Diurno al Solo Passetto e al Bastione S.Marco
Cosa Include: ingresso accompagnato diurno integrato al solo Passetto 4 euro + 6 euro per l’accompagno al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di 15 minuti (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
Tariffe:
- intero accompagno silente diurno al solo Passetto e al bastione S. Marco euro 10.00
- ridotto 18-25 anni accompagno silente diurno al solo Passetto e al bastione S. Marco - euro 8.00
- gratuito 6-18 anni accompagno silente diurno al solo Passetto e al bastione S. Marco - euro 2.00
- gratuito under 6 anni accompagno silente diurno al solo Passetto e al bastione S. Marco - euro 0.00
- Ingresso Gratuito di legge (elenco completo qui) - euro 6.00 (paga solo l’accompagno)
- Ingresso Gratuito guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale - euro 6.00 (paga solo l’accompagno)
Si ricorda che l’accompagnamento è di natura silenziosa, pertanto le guide turistiche non potranno fornire spiegazioni o commenti durante tutta la durata dell’esperienza, salvo il caso in cui abbiano riservato l’intero slot in esclusiva per 25 partecipanti.
Le guide potranno tuttavia fornire informazioni e dettagli ai propri clienti prima o dopo il periodo di accompagnamento silenzioso.Accompagno > prenota qui
-
Visita Guidata diurna al solo Passetto integrata con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo
Cosa Include: ingresso diurno integrato al Passetto + Castel Sant’Angelo prevede il costo del biglietto di accesso ordinario a Castel Sant’Angelo (16 euro con riduzioni e gratuità di legge) + 12 euro per la visita guidata al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
Tariffe:
- intero Visita guidata diurna integrata con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo euro 28.00
- ridotto 18-25 anni Visita guidata diurna integrata con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo - euro 14.00
- gratuito 6-18 anni Visita guidata diurna integrata con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo - euro 2.00
- gratuito under 6 anni Visita guidata diurna integrata con l’ingresso ordinario a Castel Sant’Angelo- euro 0.00
- Ingresso Gratuito guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale - euro 12.00
- Ingresso Gratuito di legge (elenco completo qui) - euro 12.00
Visite in Italiano > prenota qui
Visite in Inglese > prenota qui
Visite in Spagnolo (Giovedì, Venerdì, Sabato) > prenota qui -
Visita Guidata diurna al solo Passetto e al Bastione San Marco
Cosa include: ingresso diurno al solo Passetto e al Bastione San Marco costa 4 euro (con riduzioni e gratuità di legge) + 12 euro per la visita guidata obbligatoria della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
Tariffe:- intero Visita guidata diurna al solo Passetto e al Bastione San Marco - euro 16.00
- ridotto 18-25 anni Visita guidata diurna al solo Passetto e al Bastione San Marco - euro 14.00
- gratuito 6-18 anni Visita guidata diurna al solo Passetto e al Bastione San Marco - euro 2.00
- gratuito under 6 anni Visita guidata diurna al solo Passetto e al Bastione San Marco - euro 0.00
- Ingresso Gratuito guide turistiche della Unione Europea nell'esercizio della propria attività professionale - euro 12.00
Visite in Italiano > prenota qui
Visite in Inglese > prenota qui -
Visita con percorso facilitato
Le visite guidate facilitate sono state progettate per tutti i visitatori che, per esigenza o preferenza, non possono o non desiderano utilizzare le scale che caratterizzano il percorso del Passetto e il suo collegamento con l’interno di Castel Sant’Angelo. Questo itinerario non comprende la visita al Bastione San Marco, ma permette di fruire del Passetto, sia nella parte interna che esterna, nella quasi totalità del suo tracciato.
La visita può accogliere fino a 20 partecipanti, con un massimo di 5 visitatori in sedia a rotelle. Per coloro che utilizzano una sedia a rotelle manuale è obbligatoria la presenza di un accompagnatore per il quale sarà previsto l’ingresso totalmente gratuito.
L’ingresso avviene dalla Torre del Mascherino, in piazza della Città Leonina, attraverso una porta d’ingresso larga 90 cm. Un breve percorso largo circa 85 cm con una curva ad angolo retto conduce alla piattaforma elevatrice.
L’elevatore ha un accesso largo 80 cm e una cabina larga 120 cm e profonda 125 cm; con un tempo medio di 1 minuto e 17 secondi, consente di raggiungere il livello del Passetto scoperto con vista sul colonnato di San Pietro.
La visita guidata proseguirà quindi in direzione Castel Sant’Angelo, sul camminamento esterno, per circa 450 m, fino al successivo ascensore.
La pavimentazione del camminamento esterno non è perfettamente piana ma caratterizzata dalla forma a schiena d’asino, con pendenze verso i due lati esterni, per agevolare il deflusso delle acque.
Il secondo elevatore ha un ingresso largo 80 cm e una cabina larga 110 cm e profonda 140 cm; con un tempo di circa 35 secondi, condurrà i visitatori al livello inferiore, quello del corridoio coperto
I visitatori percorreranno da questo momento, invertendo la direzione del percorso verso il Vaticano, tutto il corridoio coperto, fino alla torre da cui parte la visita.
Si tratta di uno stretto corridoio di ampiezza variabile: da un massimo di 215 cm a un minimo di 75 cm di larghezza. I tratti con larghezza minima sono brevi e in media la larghezza del percorso si attesta sugli 83/85 cm.
Sebbene la visita sia sconsigliata a coloro che soffrono di claustrofobia, si specifica che ha in ogni suo punto un’altezza di almeno 240 cm e scandito dalla presenza di piccole feritoie lungo il camminamento.
La pavimentazione non è perfettamente in piano ma è caratterizzata da alcune variazioni di quota, soprattutto nella parte finale verso la Torre del Mascherino.
La distanza da percorrere nel corridoio è pari a 450 metri.
All’arrivo alla Torre del Mascherino i visitatori raggiungeranno l’uscita, che coincide con il punto di partenza della visita, attraverso il medesimo ascensore utilizzato in prima battuta.
In considerazione del fatto che la visita guidata non include il bastione San Marco e l’ultimo tratto del Passetto a ridosso di Castel Sant’Angelo, la tariffa è ridotta rispetto a quella applicata alle visite ordinarie.
La visita è stata progettata in collaborazione con FISH (Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie)
Tariffe:
- intero Visita guidata euro 14.00
- ridotto 18-25 anni Visita guidata - euro 12.00
- gratuito 6-18 anni Visita guidata - euro 2.00
- gratuito under 6 anni Visita guidata - gratuita
- gratuito di legge visita guidata (elenco completo qui) euro 10.00
- Le persone con disabilità pagano la visita ma non l’ingresso, come da normativa, euro 10.00
- Accompagnatore persone con disabilità ha diritto alla gratuità della visita e del biglietto
Visite in Italiano > prenota qui
GUARDA QUI IL VIDEO DEL PERCORSO FACILITATO -
Visita Notturna con Visita Guidata al Passetto e una Suggestiva Passeggiata all’Interno di Castel Sant’Angelo tra Bastioni e Sala delle Urne
Cosa Include: ingresso serale al Passetto con visita guidata 24 euro per la visita guidata al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti) e biglietto al passetto di euro 4.
Tariffe:
- intero Visita guidata serale euro 28.00
- ridotto 18-25 anni Visita guidata serale- euro 26.00
- gratuito 6-18 anni Visita guidata serale - euro 4.00
- gratuito under 6 anni Visita guidata serale- gratuita
- gratuito di legge visita guidata serale euro 24.00
Visite in Italiano > prenota qui
Visite in Inglese > prenota qui