Questo nuovo museo nella periferia romana racconta la storia del territorio dell’Appio Tuscolano, dall'epoca preistorica e protostorica fino al medioevo.
Nei suoi 500 metri quadrati di esposizione e 5 sale distribuite in due edifici sono esposti i reperti emersi dalle indagini archeologiche svolte in un ampio settore del suburbio sudorientale di Roma negli ultimi 25 anni.
Attraverso i materiali rinvenuti nel corso degli scavi, infatti, vi è documentata la storia del territorio che va dal Quadraro a Grotteferrata, comprendendo Osteria del Curato, Tor Vergata, Morena, Romanina, Centroni, Cinecittà, Anagnina, Appio-Tuscolano.
Tra i reperti esposti figurano soprattutto corredi funerari: monili d’oro, piccoli gioielli e orecchini, vasi e lucerne nonché oggetti di vita quotidiana femminili (contenitori per il trucco, pinzette, spatoline) e infantili.
-
Giorni di apertura
dal martedì alla domenica
-
Orario
dal 1 ottobre al 31 ottobre dalle 9.00 alle 18.30
dal 1 novembre al 28/29 febbraio dalle 9.00 alle 16.30
dal 1 marzo al 31 marzo dalle 9.00 alle 18.30
dal 1 aprile al 30 settembre dalle 9.00 alle 19.15
ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura -
Chiusura
lunedì (eccetto 14 agosto)
16 agosto 2023 -
Orari extra
Aperture straordinarie:
- 15 agosto 2023
- Web Antiquarium di Lucrezia Romana
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected] -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected]
Info aggiuntive
- Per visitare i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica acquista online La Mia Appia Card (in versione intera e gratuita).
- Se hai diritto al biglietto ridotto puoi scegliere di acquistare il biglietto singolo giornaliero.
Il biglietto ridotto è riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni della Comunità Europea.
Dove
Via Lucrezia Romana 62, Roma
Come arrivare
Autobus
- Linea 503: il capolinea del bus è alla fermata della metro Linea A Subaugusta, la fermata è a pochi minuti a piedi dal museo
- Linea 654 dalla Villa dei Quintili: fermata Appia/Squillace su via Appia Nuova
Norme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
- All'interno è consentito l'accesso ad un massimo di 8 visitatori contemporaneamente (4 in ciascun edificio di cui si compone l’Antiquarium).
GEP 2023
in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Antiquarium di Lucreia Romana sarà aperto il 23 settembre dalle ore 19.00 alle 22 al prezzo speciale di € 2.00