L’Oratorio della Nunziatella si trova nel cuore di Foligno, a pochi metri dalla Cattedrale.
L’edificio, in splendido stile rinascimentale e ricco di capolavori, è dedicato alla Vergine Annunziata, considerata la patrona della città.
-
Giorni di apertura
Sabato e domenica
-
Orario
Dal 1 novembre al 31 Marzo
la 2° la 3° e la 4° domenica del mese e festivi 10.00/13.00 - 16.00/19.00dal 1 aprile al 31 ottobre
Sabato, Domenica e festivi 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00 -
Chiusura
Da lunedì a venerdì
- Web Oratorio della Nunziatella
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
Oratorio della Nunziatella. Cenni storici
L’Oratorio della Nunziatella nacque come santuario dedicato alla Vergine Maria nel 1489, in seguito a una storia singolare. Nella casa di proprietà dell’aromatario Nicolò di Giacomo, un affresco raffigurante l’Annunciazione fu protagonista di una presunta lacrimazione inducendo miracoli, secondo la teoria popolare. L’emozione suscitata dall’evento e lo straordinario afflusso di fedeli fece decidere per la costruzione dell’edificio dedicato alla “Vergine Annunziata”. Ancora oggi l’antica immagine miracolosa della Vergine si trova sull’altare dell’Annunciazione in un’elegante edicola lignea finemente intagliata e dorata.
La visita all’Oratorio della Nunziatella
Tra le decorazioni pittoriche, vi consigliamo di osservare accuratamente il Battesimo di Gesù, pregevole opera dipinta tra il fra il 1497 e il 1508 da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L’altare della Deposizione, in sagrestia, raffigura il Compianto sul Cristo morto. Sulla sinistra del gruppo, vedrete una parete rocciosa in cui si apre il sepolcro con Nicodemo e un angelo. L’affresco, ora molto deteriorato, è stato in passato attribuito a Raffaello, a Lorenzo Lotto e ad Andrea Mantegna. Attualmente si attribuisce l’opera al pavese Benedetto di maestro Gaspare, documentato a Foligno nel 1511.
Nell’Oratorio della Nunziatella si respira l’aria più autentica del Rinascimento, tra opere storiche e artistiche di eccezionale valore. Cosa ne dite di venirci a trovare? Usciti dal museo, vi aspetta Foligno con tutto il suo fascino!
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per grupppi su prenotazione
[email protected] -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected]
Info aggiuntive
BIGLIETTO GRATUITO
Dove
Via dell'Annunziata, Foligno (PG)
Come arrivare
Treno: da Roma Tiburtina, stazione posta al centro della città a 15 min. dall'Oratorio
Auto: da Roma via A1, uscita Orte, Raccordo Orte Terni, poi via Flaminia via Spoleto fino a Foligno, uscita Foligno centro via Piave
Norme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni