Il Museo della Memoria custodisce testimonianze documentali e interattive della storia più recente della comunità, con particolare riferimento ai fatti della Seconda Guerra Mondiale, ai valori dell’antifascismo e della Resistenza.
Il Museo, inaugurato il 24 luglio 2018, è stato realizzato in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa che ha avuto il compito, tramite il Laboratorio Dreams Lab, di curare lo sviluppo delle applicazioni multimediali a carattere divulgativo di ultima generazione per promuovere la salvaguardia della memoria storica
Al suo interno sono raccolte gran parte dalle memorie dei cittadini che, attraverso oggetti, lettere, fotografie e video-memorie, hanno voluto raccontare la loro storia.
Le tre sezioni abbracciano un periodo compreso tra il 1921 ed il 1946.
-
Orario
-
Da aprile a settembre: martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00; giovedì dalle 10.00 alle 13.00
-
Ottobre, novembre e marzo: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00; martedì dalle 10.00 alle 13.00
-
Da dicembre a febbraio: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00; martedì dalle 10.00 alle 13.00
Accesso fino a 30 minuti prima della chiusura
-
-
Chiusura
da aprile a settembre lunedì e mercoledì
da ottobre a marzo lunedì, mercoledì e giovedì -
Orari extra
8 dicembre, 26 dicembre, 6 gennaio,
dalle 10 alle 17 -
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected] -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected]
Info aggiuntive
BIGLIETTI
_INTERO
€ 4,00
€ 6.50 combinato con Rocca Federiciana e Museo di Palazzo Comunale
_RIDOTTO
€ 3,00 studenti under 25, giovani under 18, over 65, Soci Unicoop FI, convenzioni
€ 2.00 residenti
_GRATUITO
insegnanti accompagnatori (2 ogni 15 studenti), bambini fino a 14 anni, guide turistiche/accompagnatori turistici, giornalisti.
Dove
Loggiati di San Domenico 8, San Miniato
Come arrivare
Treno: Stazione ferroviaria distante 4km circa dal centro
Bus: Consultare sito Autolinee Toscane per percorsi e orari
Auto: Superstrada Fi-Pi-Li uscita San Miniato
A piedi: Dai parcheggi ascensore per salire a San Miniato alta
Norme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni