Il museo è ospitato dal 1981 dentro a palazzo Panichi, edificio sorto su antichi edifici medioevali che mantiene ancora leggibili insieme agli interventi rinascimentali e a quelli settecenteschi
I cinturoni femminili del Salino, la parure bulinata di Monteprandone, le produzioni orientalizzanti, lo splendido mosaico ad erma bifronte dal Palazzo di Giustizia e il ritratto di Traiano.
-
Giorni di apertura
da martedì a domenica
-
Orario
da martedì a domenica
dalle 8.30 alle 19.30 -
Chiusura
lunedì
- Web Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Assistenza disabili
BREVI CENNI STORICI
I rinvenimenti del territorio sono qui ampliamente esposti in una panoramica che spazia dal Paleolitico all'epoca romana, in una collezione arricchitasi nel tempo. Il grande focus del museo è rappresentato dai reperti appartenuti alla splendida collezione civica di Ascoli.
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Il museo si articola su tre piani dedicati rispettivamente alla preistoria, alla civiltà Picena (nucleo principale della collezione) e all'età romana.
Dove
Piazza Arrigo, 28 – Ascoli Piceno
CHIUSO TEMPORANEAMENTE