La Certosa di San Giacomo a Capri è uno dei luoghi più ricchi di storia che l’isola azzurra possa offrirvi. Da qui si gode un panorama meraviglioso, che spazia dai Faraglioni sino alla baia di Marina Piccola.
Costruita per volere del Conte Giacomo Arcucci, è il monastero più antico di Capri e oggi ospita anche un originale museo dedicato al pittore tedesco Karl Wilhelm Diefenbach.
-
Giorni di apertura
Aperto dal martedì alla domenica (escluso 15 agosto)
Lunedì 1 maggio -
Orario
- Gennaio, febbraio, marzo: 10.00 - 14.00
- Aprile, maggio, giugno: 10.00 - 16.00
- Luglio, agosto, settembre: 10.00 alle 18.00
- Ottobre, novembre, dicembre: 10.00 - 16.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura
-
Chiusura
Lunedì
26 aprile 2023 - Web Certosa di San Giacomo
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
Sito parzialmente accessibile -
Contatti
CENNI STORICI
La Certosa fu edificata tra il 1371 e il 1373 su un terreno donato dalla Regina Giovanna I D'Angiò. Ospitò per secoli l’ordine monastico dei certosini, che qui vissero in clausura sino al 1808. In quell’anno sbarcarono a Capri le truppe franco-napoletane di Gioacchino Murat, che sconfissero la guarnigione britannica ospitata nell’isola, confiscando tutti i beni e i privilegi dei monaci. Nel 1815 l’edificio fu destinato a caserma per poi divenire un ospizio. Per assistere a un primo processo di recupero delle originarie strutture trecentesche si dovrà aspettare il 1927.
LA VISITA ALLA CERTOSA
Lasciatevi conquistare dalla bellezza di una tipica architettura del Mediterraneo. Passeggiate nel Chiostro trecentesco, detto Chiostro piccolo, e in quello monumentale, detto Chiostro grande. Date uno sguardo al Giardino del Priore, ricco di spezie e piante medicinali, piantumate secondo le antiche regole delle spezierie certosine. La magnifica certosa è anche sede di esposizioni, convegni, concerti ed eventi culturali di prestigio internazionale, ospitati nella cornice di uno dei luoghi più ricchi di storia che l’isola di Capri possa offrire.
È difficile resistere al fascino della Certosa di San Giacomo a Capri. Contattateci per organizzare la vostra visita.
Servizi
- Audioguide disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
Dove
Via Certosa 80073, Capri (NA)
Norme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni