Molto di più di una classica visita, perché resa ancora più suggestiva dalla musica, in grado di arricchire notevolmente l'esperienza, rendendola più coinvolgente e memorabile.
Dopo aver ascoltato le origini e la storia di questa antica città elima, forse fondata dagli esuli della città di Troia e da sempre in perenne rivalità con la vicina Selinunte, i visitatori raggiungeranno l’area del tempio dorico. Qui, il racconto si focalizzerà sulle modalità di costruzione relative a questa struttura sacra e la disamina degli elementi architettonici peculiari di questo tempio innalzato in stile dorico. Nel corso dell’esperienza, i visitatori avranno la possibilità di entrare nel tempio e camminare all'interno della struttura per ammirarne l'architettura. Il tutto arricchito dalle note di celebri colonne sonore.
Meeting point
Presso la biglietteria del sito.
Effettuare le operazioni di accesso non meno di 10' prima dell'inizio effettivo della visita.
Cosa è incluso
- Visita guidata al solo il Tempio dorico
Cosa è escluso
- biglietto d'ingresso al sito
Date
28 e 29 Luglio 2025
ore 18.00
Servizi
-
Visite
Per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
La visita interesserà solo il Tempio dorico
Prenotazioni
Prenotazione online
Dove
Case Barbaro - contrada Barbaro - S.P. 68 - Calatafimi Segesta (Tp)
Come arrivare
IN BUS
Il servizio di trasporti regionale collega le principali città con il sito archeologico, in particolare le autolinee Trapani-Calatafimi Segesta e Palermo-Segesta. È possibile consultare tutti gli orari sul sito di TARANTOLA BUS.
IN AUTO
Procedere sull’autostrada A29 da Palermo a Trapani, uscita svincolo Segesta e continuare per Calatafimi Segesta seguendo le indicazioni stradali che trovate superando il parco archeologico di Segesta. Proseguite per 2 km e all’incrocio girate a destra e a 5 km si arriva in città.
IN AEREO
Gli aeroporti più vicini sono Palermo e Trapani.