La card annuale per vivere il Parco Archeologico di Segesta 365 giorni l'anno.
La card ti consente di accedere liberamente e ogni volta che lo desideri al Parco Archeologico di Segesta.
Inoltre tanti sconti e vantaggi.
La card è in formato digitale, acquistabile online.
Conserva la card digitale sul tuo dispositivo e ricordati di prenotare sempre l’ingresso.
Cosa è incluso
- Ingressi illimitati al Parco Archeologico di Segesta per un anno, con CARD nominativa per due persone + un numero illimitato di componenti dello stesso nucleo familiare fino ai 18 anni non compiuti.
- Accesso alle mostre temporanee.
- Tariffa sconto sui servizi di Biglietteria quali audioguide, visite guidate, laboratori, supporti multimediali e Segesta Teatro Festival 2024.
- Ingresso ridotto per eventi presso il Parco Archeologico di Segesta per un anno. *Applicabile solo agli eventi organizzati direttamente dal Parco”
Date
- dal 1° gennaio al 29 febbraio dalle 9:00 alle 17:00 (La biglietteria chiude alle 15:30).
- dal 1° al 30 marzo dalle 9:00 alle 18:30 (La biglietteria chiude alle 17:00).
- dal 31 marzo al 30 settembre dalle 9:00 alle 19:30 (La biglietteria chiude alle 18:00).
- dal 1 al 26 ottobre dalle 9:00 alle 18:30 (La biglietteria chiude alle 17:00).
- dal 27 ottobre al 31 dicembre dalle 9:00 alle 17:00 (La biglietteria chiude alle 15:30).
Prenotazioni
Acquistabile online ed in cassa in formato digitale.
Dove
contrada Barbaro - S.P. 68 - 91013 - Calatafimi Segesta (Tp)
Come arrivare
IN BUS
Il servizio di trasporti regionale collega le principali città con il sito archeologico, in particolare le autolinee Trapani-Calatafimi Segesta e Palermo-Segesta. È possibile consultare tutti gli orari sul sito di TARANTOLA BUS.
IN AUTO
Procedere sull’autostrada A29 da Palermo a Trapani, uscita svincolo Segesta e continuare per Calatafimi Segesta seguendo le indicazioni stradali che trovate superando il parco archeologico di Segesta. Proseguite per 2 km e all’incrocio girate a destra e a 5 km si arriva in città.
IN AEREO
Gli aeroporti più vicini sono Palermo e Trapani.
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
In tutto il Parco Archeologico è severamente vietato:
- Accesso animali
L’accesso agli animali all’interno del Parco è consentito a condizione che siano condotti al guinzaglio e che siano dotati di paletta e sacchettino igienico per la raccolta delle deiezioni e, nel caso di animali di grossa taglia, che siano muniti di museruola. Gli animali ammessi non possono entrare all’interno del Tempio né avvicinarsi ai monumenti. - Usare droni (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto – SAPR)
è fatto divieto di utilizzo senza opportuna autorizzazione. Le autorizzazioni vanno richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].