Una visita per scoprire uno dei simboli del Borgo antico di Ostia.
Il Castello di Giulio II, situato nel Borgo di Ostia antica, fu costruito nel 1483 ad opera dell’architetto fiorentino Baccio Pontelli su commissione del cardinale Giuliano della Rovere (futuro Papa Giulio II, 1503- 1513).
Cosa è incluso
- Visita didattica per gruppi
Cosa è escluso
- Biglietto di Ingresso
Date
Data e ora a richiesta (eccetto giorni di chiusura del sito)
Servizi
- Visite
Prenotazioni
- Scegliete giorno e ora e prenotate tramite e-mail entro le ore 13.00 del giorno prima
- Per particapare alla visita guidata è necessario acquistare il biglietto d'ingresso al sito
Dove
Piazza della Rocca 13-Roma
Come arrivare
Treno: fino alla fermata Ostia Antica; attraversare il ponte pedonale e seguire le indicazioni.
Bus: Da Porta San Paolo (Piramide), San Paolo o Eur Magliana
Auto: dalla via Ostiense
Accessibilità
Percorso non completamente fruibile ai disabili
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
- Il percorso all'interno dell'area archeologica può apparire accidentato. Si consigliano, pertanto, abiti e scarpe comode.
- L'ingresso è consentito ai cani di piccola taglia, tenuti al guinzaglio per tutta la durata della visita all'interno dell'Area archeologica.
- E' vietato l'utilizzo di droni di qualsiasi tipo
- Per evitare il più possibile assembramenti e per consentire di mantenere la distanza di sicurezza tra le persone, il percorso di visita dell’area archeologica di Ostia subisce alcune modifiche
Consulta il regolamento completo per una visita in piena sicurezza