Si consiglia il preacquisto on line del biglietto
RIDOTTO
- ridotto Mostra e Castello (dai 6 ai 25 anni non compiuti, gruppi, la prima domenica del mese e giornate a "ingresso gratuito" per il Castello) euro 8.00
- ridotto gruppi scuole euro 4.00
GRATUITO
- i cittadini dell’Unione Europea di età inferiore a 18 anni, nonché ai minori extracomunitari;
- ai cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria (Decreto Ministeriale n. 239 del 20 aprile 2006);
Cosa è incluso
- Biglietto d'ingresso alla Mostra
Date
Castello di Miramare e Museo
da lunedì a domenica,
dalle 9.00 alle 19.00
ultimo ingresso ore 18.30
Parco
gennaio: dalle 8.00 alle 16.00
febbraio: dalle 8.00 alle 17.00
marzo: dalle 8.00 alle 18.00
aprile > settembre: dalle 8.00 alle 19.00
1 ottobre > 14 ottobre: dalle 8.00 alle 18.00
15 ottobre > 31 ottobre: dalle 8.00 alle 17.00
novembre e dicembre: dalle 8.00 alle 16.00
21 giugno 2024, in occasione della Festa della Musica, apertura fino alle ore 23.00
11 maggio apertura fino alle ore 20.30
18 maggio apertura fino alle 21.30 con biglietto di un euro
25 maggio apertura fino alle ore 20.30
Chiusura
2 ottobre 2024
Info aggiuntive
- Whisper obbligatori per scuole e gruppi guidati (acquistabili in cassa)
- Cani ammessi all'interno del Castello se in braccio o in trasportino
Prenotazioni
- Prenotazione online
- Si considera gruppo da un minimo di 10 a un massimo 25 persone, inclusi gli accompagnatori
- Per le scuole i biglietti aggiuntivi fino a 28 potranno essere ritirati in cassa o richiesti al call center
- Wisper per scuole: euro 1.00 a persone direttamente in cassa
- Wisper per gruppi: euro 1.50 a persone direttamente in cassa
Dove
Viale Miramare 34151 Trieste (TS)
Come arrivare
Treno: scendere alla stazione di Trieste Centrale e poi prendere taxi o bus; oppure alla stazione di Trieste Miramare.
Bus: dalla stazione di Trieste uscire su viale Miramare e prendere l'autobus delle linee n. 6 oppure n. 36 (stesso percorso con leggere variazioni stagionali) in direzione MIRAMARE-GRIGNANO
Dalla Slovenia: Dal valico di Sesana-Fernetti: proseguire in direzione Opicina, seguire la segnaletica verso Trieste e Miramare. Chilometri dal valico: 9,5. Dal valico di Skofie-Rabuiese: proseguire in direzione Aquilinia, seguire la segnaletica verso Trieste e Miramare. Chilometri dal valico: 16.
Auto: Prendere l’Autostrada A4 in direzione Trieste, uscire al casello Monfalcone Est – (“Lisert”), proseguire fino ad imboccare l’uscita “Sistiana”, percorrere la Strada Regionale 14 (strada costiera panoramica, già SS14) quindi svoltare a destra al segnale “Grignano Mare” (ingresso secondario del Parco di Miramare – lato Grignano), oppure al successivo segnale “Castello di Miramare” (ingresso principale del Parco di Miramare – lato mare, “Viale Miramare”).
A piedi: dal porto ingresso al parco da Grignano 5 minuti; dalla stazione ferroviaria Miramare 15 minuti passando per via Beirut
Accessibilità
- Sito Accessibile ai disabili: c’è un ascensore per salire al piano superiore, non grande ma hanno eventualmente una sedia a rotelle che può essere utilizzata se quella del visitatore non entra.
- Non ci sono sedie o panchine per sedersi lungo il percorso di visita
Web
Sito Web UfficialeA partire dal 15 ottobre 2024 il parcheggio sarà nuovamente fruibile al pubblico
Divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate nel tratto tra il Bivio di Miramare e l’accesso al Museo storico e il Parco del Castello.
Dal 1 maggio
è attivo il servizio Delfino Verde con tratta: Trieste - Barcola – Grignano – Sistiana
link qui