Testimone della marineria triestina! Per scoprire il legame inscindibile di Trieste col suo elemento vitale, l'evoluzione degli strumenti di navigazione e l'economia del mare.
Nata nel 1888 la Società di Pesca e Piscicoltura da cui si originerà il Museo che oggi accompagna in un viaggio avvincente nella storia marittima di Trieste
-
Giorni di apertura
da mercoledì a domenica
-
Orario
dalle 10.00 alle 18.00
-
Chiusura
- lunedì e martedì
- 25 dicembre e del 1 gennaio.
24 e 31 dicembre la chiusura è anticipata alle ore 14:00.
-
Orari extra
tutti i giorni di Festa Nazionale e Santo Patrono (3 novembre), anche se questi dovessero coincidere con una consueta giornata di chiusura.
- Web Museo del Mare di Trieste
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
- Sito Accessibile ai disabili: c’è un ascensore per salire al piano superiore, non grande ma hanno eventualmente una sedia a rotelle che può essere utilizzata se quella del visitatore non entra.
- Non ci sono sedie o panchine per sedersi lungo il percorso di visita
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Al Museo ti aspettano modelli di navi di varie dimensioni, diorami e macchine a vapore. Troverai strumentazione scientifica, cartografia e disegni tecnici. Scopri le sezioni sulle esplorazioni e le grandi compagnie di navigazione.
DA NON PERDERE
Non perdere le sezioni dedicate alla pesca e a Guglielmo Marconi. Esplora il contenuto delle casse. Ammira le magnifiche "navi bianche" di leggendarie compagnie come Lloyd e Cosulich. Interessanti anche il laboratorio e la biblioteca specializzata.
Servizi
-
Didattica Scuole
su prenotazione via mail a edu@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
su prenotazione via mail a tour@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese
Info aggiuntive
- Whisper obbligatori per scuole e gruppi guidati (acquistabili in cassa)
- Cani ammessi all'interno del Castello se in braccio o in trasportino
Dove
Magazzino 26, Porto Vecchio, 34135, Trieste
Come arrivare
A piedi:
circa 25 minuti dalla stazione Trieste Centrale.
In autobus:
Linea 6 o 36, per le altre linee verificare sul sito di Trieste Trasporti.
In auto:
5 minuti dalla stazione Trieste Centrale. Disponibilità di parcheggi a pagamento nelle vicinanze (Park Bovedo).