Icona di Trieste, si erge sull'omonimo colle, offrendo magnifici scorci sul golfo e l'entroterra. Dal 1936 custodisce storia e affascinanti collezioni, invitando chiunque alla sua scoperta!
Voluto dagli imperatori d'Austria, il Castello prese forma tra il 1468 e il 1636, fino a diventare una possente fortezza. Dopo un importante restauro, nel 1936 ha trovato nuova vita come museo civico.
-
Giorni di apertura
1 febbraio – 12 ottobre
tutti i giorni13 ottobre – 31 gennaio
martedì-domenica -
Orario
- 1 febbraio – 12 ottobre
10:00 – 19:00
ultima entrata 18:30 - 13 ottobre – 31 gennaio
martedì-domenica 10:00 – 17:00
ultima entrata 16:30
- 1 febbraio – 12 ottobre
-
Chiusura
- Lunedì (dal 13/10 al 31/01)
- 25 dicembre e del 1 gennaio.
- 24 e 31 dicembre la chiusura è anticipata alle ore 14:00.
-
Orari extra
Tutti i giorni di Festa Nazionale e Santo Patrono (3 novembre), anche se questi dovessero coincidere con una consueta giornata di chiusura.
- Web Museo del Castello di San Giusto – Armeria e Lapidario Tergestino
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
-
Accesso persone con disabilità
iale della Rimembranza (accesso tramite ascensore su richiesta telefonica al numero +39 040 30 93 62)
-
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Il Castello ospita il Museo Armeria, con la ricca raccolta di armi, la magnifica Sala Caprin, sale dedicate alla storia di Trieste e il Lapidario Tergestino, pregevole raccolta archeologica sulla città romana. Nelle sale del Bastione Fiorito hanno luogo mostre temporanee.
DA NON PERDERE
Visita l'Armeria e scopri l'evoluzione delle armi europee dal Medioevo all’800. Conosci la storia di Trieste tra il Museo e il Bastione Rotondo. Ammira il panorama a 360° lungo i camminamenti. Apprezza i mosaici della villa romana di Barcola e i reperti del Lapidario. Lasciati affascinare dalle mostre allestite al Bastione Fiorito.
Servizi
-
Audioguide
Tre tipi di percorsi: audioguida classica (circa 70’), percorsi immersivi (durate varie, max 20’ circa), percorso bambini (circa 20’)
disponibili in Italiano, Inglese, Tedesco -
Didattica Scuole
su prenotazione via mail a edu@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
su prenotazione via mail a tour@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese
Dove
Piazza della Cattedrale 3, 34131, Trieste
Come arrivare
A piedi:
dalla stazione Trieste Centrale o dalle Rive circa 20 minuti. In alternativa alla salita a piedi sul colle, si può prendere l’ascensore gratuito all’interno del parcheggio Park San Giusto accanto al Teatro Romano. Attenzione: sono presenti degli scalini intermedi e degli scalini all’arrivo.
In Autobus:
dalla stazione Trieste Centrale prendere la linea 24 – tempo di percorrenza 15 minuti.
In Auto:
dalla stazione Trieste Centrale circa 10 minuti – c’è la possibilità di parcheggiare nei pressi del Castello (disponibilità limitata di posteggi a pagamento).