Nel cuore di Trieste, il Museo racconta storie millenarie: dall’Egitto dei faraoni ai mondi greci e precolombiani, passando per l’Antica Roma. Un viaggio nel tempo che continua all’aperto, nell’Orto Lapidario.
Nato nell’Ottocento per raccogliere le antichità del territorio, il Museo sorse attorno al cenotafio di Winckelmann (1833). Donazioni e nuovi allestimenti lo hanno reso, nel 2018, un tributo permanente al celebre storico.
-
Giorni di apertura
da mercoledì a domenica
-
Orario
dalle 10.00 alle 18.00
-
Chiusura
- lunedì e martedì
- 25 dicembre e del 1 gennaio.
24 e 31 dicembre la chiusura è anticipata alle ore 14:00.
-
Orari extra
tutti i giorni di Festa Nazionale e Santo Patrono (3 novembre), anche se questi dovessero coincidere con una consueta giornata di chiusura.
- Web Museo d’Antichità J.J. Winckelmann
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
- limitata al piano terra e giardino. Ingresso per persone con disabilità in Via San Giusto, 4. Per utilizzare tale ingresso è consigliabile contattare precedentemente telefonicamente la struttura. Questo ingresso, con automezzo privato, permette di raggiungere l’area esterna del Museo e avvicinarsi all’entrata.
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Il percorso parte dal piano terra tra statue romane e reperti egizi. Al primo piano si incontrano la Preistoria e la Protostoria del territorio. Al secondo, le civiltà classiche e la ceramica maya. All’esterno, non perdere Orto Lapidario e Giardino del Capitano a completamento dell’esperienza!
DA NON PERDERE
Scopri la collezione egizia tra mummie e sarcofagi! Imperdibile l'Orto Lapidario: scopri iscrizioni romane, sculture e il cenotafio di Winckelmann…dove tutto ha avuto inizio!
Servizi
-
Didattica Scuole
su prenotazione via mail a museicivici.trieste@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
su prenotazione via mail a tour@coopculture.it
disponibili in Italiano, Inglese
Dove
Piazza della Cattedrale 1 / Via della Cattedrale 15 34124 Trieste
Come arrivare
A piedi:
dalla stazione Trieste Centrale o dalle Rive circa 20 minuti. In alternativa alla salita a piedi sul colle, si può prendere l’ascensore gratuito all’interno del parcheggio Park San Giusto accanto al Teatro Romano. Attenzione: sono presenti degli scalini intermedi e degli scalini all’arrivo.
In autobus:
dalla stazione Trieste Centrale prendere la linea 24 – tempo di percorrenza 15 minuti.
In auto:
dalla stazione Trieste Centrale circa 10 minuti – c’è la possibilità di parcheggiare nei pressi del Castello. Disponibilità limitata di posteggi a pagamento.