Aperta a tutti e sviluppata intorno al tema della consapevolezza personale, "A World of Potential" offre un'esperienza immersiva e interattiva per esplorare e connetterci con i nostri punti di forza, consentendoci di vedere le migliori qualità anche nelle persone che ci circondano.
La mostra è un’esperienza giocosa e sorprendente, curata da Orna Cohen, co-fondatrice di Dialogue Social Enterprise (DSE), un'impresa sociale con sede ad Amburgo, in Germania, che dal 1988 promuove l'inclusione sociale di persone vulnerabili attraverso mostre e workshop in tutto il mondo. Concepita come un viaggio alla scoperta del proprio potenziale, “A World of Potential” parte da valori come creatività, perseveranza, gratitudine, curiosità, speranza, intelligenza sociale e lavoro di squadra che sono stati tradotti in 16 installazioni multimediali interattive, sia analogiche che digitali, capaci di coinvolgere i pubblici più diversi e di generare riflessioni e autoanalisi. “A World of Potential” è anche un modo per connettersi ai programmi di The Human Safety Net, un movimento di persone che aiutano persone attivo in 26 Paesi per liberare il potenziale di coloro che vivono in condizioni di vulnerabilità con due diversi programmi a sostegno di famiglie vulnerabili con figli piccoli (0-6 anni) e dell'integrazione dei rifugiati attraverso il lavoro e l'imprenditorialità. Nella parte finale i visitatori hanno infatti l'opportunità di conoscere le storie dei beneficiari, dei volontari e degli operatori che fanno parte di questo movimento e di diventarne parte attiva: la metà del costo di ogni biglietto sostiene infatti uno dei programmi di The Human Safety Net a scelta del visitatore.
Dove
Procuratie Vecchie, Ingresso 1: Piazza San Marco, 105, Corte Maruzzi San Marco – Ingresso 2: Bacino Orseolo, San Marco
-
A TUTTO TONDO - Il Tour mondiale di Nave Vespucci
- La Casa di The Human Safety Net ospiterà la mostra della Marina Militare “A TUTTO TONDO - Il Tour mondiale di Nave Vespucci” con le immagini del fotografo Massimo Sestini, in occasione dell’arrivo di Nave Vespucci in città. L’esposizione, che è supportata da Generali, arriva a Venezia dopo la tappa di Trieste. E’ aperta a tutti con ingresso libero e offre un viaggio per immagini attraverso le tappe più significative del Tour Mondiale 2023-2025, che ha visto Nave Vespucci toccare i principali porti del mondo unendo addestramento, naval diplomacy e promozione del Made in Italy.
La Nave Vespucci con la sua incredibile storia è in perfetta risonanza con i valori di The Human Safety Net, espressi nella mostra interattiva “A World of Potential”. Il suo motto” Non chi comincia, ma quel che persevera” è un incoraggiamento alla perseveranza. Le attività di addestramento valorizzano il potenziale degli allievi della Marina e permettono di allenare i punti di forza del lavoro di squadra, del coraggio e dell’intelligenza sociale. E, infine, in quanto “Nave più bella del mondo”, ci ricorda l’importanza di saper apprezzare la bellezza, in ogni sua forma, quando la incontriamo sulla nostra strada