La didattica che guarda al futuro
Per l’anno scolastico 2024-2025, CoopCulture ha progettato un’offerta didattica completa e articolata, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, nei luoghi di arte e cultura in cui opera sul territorio nazionale.
L’obiettivo è arricchire i programmi scolastici con esperienze coinvolgenti, capaci di stimolare curiosità e partecipazione attiva.
La proposta combina le necessità dei programmi di studio con modalità di fruizione e approcci metodologici interattivi ed inclusivi, elaborati da esperti di didattica museale.
Grazie a un costante aggiornamento e all’esperienza maturata sul campo, CoopCulture offre attività che coinvolgono e stimolano gli studenti, contribuendo alla crescita del loro percorso educativo.
L’offerta di ogni Regione è declinata in cluster educativi ciascuno dei quali è dedicato ad un target specifico, garantendo esperienze adatte alle diverse fasce d’età e capacità di apprendimento.
Anche per quest’anno non manca Il nostro benvenuto: percorsi di scoperta dei luoghi della cultura che, riassumendo in modo efficace punti salienti e capolavori, forniscono ai partecipanti gli highlights di conoscenza come base indispensabile su cui costruire eventuali approfondimenti successivi
IL NOSTRO IMPEGNO
Il nostro impegno è di proporre agli studenti un nuovo modo per scoprire i luoghi culturali che animiamo, ispirato ai più innovativi modelli di fruizione culturale, con format dedicati alle scuole basati sulle nuove esigenze e fabbisogni degli studenti.
LE ATTIVITA'
- Per gli studenti
attività a scuola, nei luoghi d’arte e in video collegamento. - Per gli insegnanti
kit didattici e proposte formative.
PER INFO E DETTAGLI
- Sfoglia i cataloghi delle nostre proposte
- Visita la nuova piattaforma LiveCulture
- Scrivici a [email protected]