I nuovi orizzonti della didattica
per un'educazione sostenibile

Nel corso di una pluriennale esperienza all’interno di numerosi ed importanti musei, aree archeologiche e sedi espositive sul territorio nazionale, CoopCulture si è confrontata con il mondo della scuola, ha imparato a conoscerne le esigenze e le caratteristiche che necessitano di un’attenzione particolare e ha messo a punto nuovi modelli nell’erogazione del servizio, finalizzati a soddisfare le aspettative crescenti di cui è portatore.

IL NOSTRO IMPEGNO

Il nostro impegno è di proporre agli studenti un nuovo modo per scoprire i luoghi culturali che animiamo, ispirato ai più innovativi modelli di fruizione culturale, con  format dedicati alle scuole basati sulle nuove esigenze e fabbisogni degli studenti.

NUOVI ORIZZONTI

L’innovazione investe l’ambito delle logiche di partecipazione e mediazione e dell’utilizzo consapevole e responsabile delle tecnologie e del digitale, proponendosi di creare occasioni di interconnessione tra esperienza fisica e virtuale per creare una grande school community e sperimentare, in piena sicurezza, insieme al pubblico scolastico:

  • una scelta di modelli di apprendimento innovativi, inclusivi e multidisciplinari;
  • un uso consapevole della tecnologia, principalmente attraverso una nuova piattaforma dedicata;
  • una combinazione equilibrata tra esperienza reale e virtuale;
  • una riprogettazione delle attività educative e della fruizione culturale con l’ottimizzazione dei contenuti CoopCulture esistenti a carattere nazionale e la produzione di nuove proposte;
  • un approccio ludico e stimolante ai luoghi della cultura al fine di potenziare la relazione sociale.

CoopCulture, mettendo a fuoco i nuovi bisogni specifici di bambine e bambini, ragazzi e ragazze, ha elaborato un'offerta didattica declinata in speciali format attenti al concetto di lentezza, alla ricucitura dei legami, al concreto prendersi cura di sé stessi e degli altri, all'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità ambientale, al valore del gioco.

LE ATTIVITA'

  • Per gli studenti
    attività a scuola, nei luoghi d’arte (ove e quando possbile) e in video collegamento sempre.

  • Per gli insegnanti
    kit didattici e proposte formative.

PER INFO E DETTAGLI

close

Iscriviti alla newsletter

PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS SECONDO I TUOI INTERESSI

(*) Campo obbligatorio

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

In caso di sottoscrizione Newsletter l’utente dovrà confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) o fisico (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative su uno più aree di interesse (secondo le spunte che si andranno a selezionare), ovvero eventi culturali, mondo della scuola e proposte di itinerari. 
I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter.
La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso.
L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected] per la newsletter dedicata a famiglie e individuali; [email protected] per la newsletter dedicata al mondo della scuola; [email protected] per la newsletter rivolta a gruppi, associazioni ed operatori del settore.

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta.

Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contattare un amministratore della pagina.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo

Chiudi

Ops

C'è stato un errore

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata

Chiudi
close

Accedi


Sei un utente nuovo?

Registrati adesso
Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: [email protected].

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi