Un programma di laboratori pratici al Paleolab adatti a tutta la famiglia!
Meeting Point
ESTERNO PALEOLAB
What's included
- laboratori
What's excluded
- Biglietto di ingresso al Museo
Services
-
Visits
per famiglie con bambini
available in Italian
Additional Info
Durata laboratori 90 minuti
Massimo pax laboratori 25
Info Reservation
acquista online
Where
Corso Venezia 55, 20121 Milano
Web
Official Website-
Tracce dal Passato
13 dicembre, ore 11.00
27 dicembre, ore 15.30per ragazzi da 6 a 12 anni
Prenota qui
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. -
PALEONTOLOGI IN ERBA
30 novembre, ore 11.00
7 dicembre, ore 11.00
27 dicembre, ore 11.00
Prenota qui
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. -
Un diorama straordinario
22 novembre, ore 14.30
Dai 6 ai 12 anni
Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruiranno un diorama in miniatura!
Prenota qui -
Laboratorio speziale!
7 DICEMBRE, ORE 15.00
20 DICEMBRE, ORE 11.00
28 DICEMBRE, ORE 15.00
Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia che farà scoprire i segreti, gli usi e la distribuzione delle spezie e delle specie vegetali da cui sono ricavate attraverso giochi e i cinque sensi.
Prenota qui -
Scatola delle meraviglie
23 novembre, ore 10.30
Prenota qui
Ricalcando le orme dei naturalisti di tutti i tempi e ispirandoci alle wunderkammer del passato i bambini costruiranno una personalissima scatola delle meraviglie in cui custodire i pezzi che compongono la loro prima collezione! Sarà possibile poi osservare al microscopio le caratteristiche più sorprendenti.