Sei serate di letture dedicate a grandi scrittori e poeti del novecento a cura de La Setta dei Poeti Estinti!
Ispirato al film diretto da Peter Weir “L'attimo Fuggente”, La Setta dei Poeti estinti è un progetto letterario nato nel 2013 dall'intuizione del giornalista Emilio Fabio Torsello, condiviso con l'attrice e poetessa Mara Sabia. Marito e moglie nella vita, sono autori e protagonisti di eventi di divulgazione culturale e di centinaia di dirette social. Molti anche i reading dal vivo presso importanti musei, spazi culturali e siti archeologici in Italia, .oce alle parole rappresenta una selezione del meglio di questa programmazione, con 6 serate di lettura
Cosa è incluso
- Partecipazione alla Serata di Lettura
Date
- 1 aprile 2023 - 21 ottobre 2023
Info aggiuntive
Il biglietto della Serata di Letture prevede anche una visita guidata gratuita agli affreschi di Palazzo Trinci, la possibilità di visitare con biglietto ridotto Museo Archeologico di Colfiorito e il Museo della Stampa e uno sconto del 10% nelle seguente strutture ricettive:
- DELFINA PALACE HOTEL 4* con ristorante interno
Tel 0742692911
[email protected] - VILLA DEI PLATANI 4* senza ristorante interno
Tel 0742355839
[email protected] - RELAIS METELLI 4* senza ristorante interno
Tel 0742344774
[email protected] - CITY HOTEL 3 * con ristorante interno
Tel 0742321666
[email protected] - HOTEL & RESORT LE COLOMBARE 3* con ristorante interno
Tel 074267325
[email protected] - HOTEL ITALIA 3* con ristorante interno in centro
Tel 0742350412
[email protected] - HOTEL LE MURA 3* con ristorante interno in centro
Tel 0742357344
[email protected]
Basterà indicare nella richiesta di prenotazione e disponibilità: "convenzione CoopCulture" per l'applicazione della scontistica
Prenotazioni
Acquista online o presso la biglietteria di Palazzo Trinci
Dove
Foligno, Palazzo Trinci, Auditorium Santa Caterina, Palazzo Candiotti
-
21ottobre
“Io nel pensier mi fingo”
Nella straordinaria cornice dell’Oratorio del Crocifisso dedicheremo una serata alla poesia, ai pensieri e al genio di Leopardi. Leggeremo insieme i più bei componimenti del poeta di Recanati e ripercorreremo le tappe della sua vita anche attraverso le lettere private inviate ai parenti e agli amici. Una esperienza letteraria immersiva per conoscere uno dei più grandi poeti italiani, contornati dalla bellezza monumentale di uno dei gioielli del Barocco umbro.
Letture:
- Mara Sabia, attrice e poetessa
- Emilio Fabio Torsello, giornalista
Acquisto online
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
12 euro
biglietto online o presso la biglietteria di Palazzo Trinci (10-13;15-19 - Lunedì chiuso).