Un programma di visite didattiche al Museo di Storia Naturale di Milano adatte a tutta la famiglia!
PROGRAMMA
23 settembre ore 15.30
7 ottobre ore 10.30 e 15.30
22 ottobre ore 10.00 e 14.00
Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni
Come può una piccola valigetta di legno racchiudere tante fantastiche storie?! Se chiudete un attimo gli occhi… tac! Si è trasformata in un magico teatrino! E sullo sfondo tante immagini per fantasticare, per trasportarvi in luoghi lontani e vivere mille avventure mozzafiato. Un cantastorie vi aspetta per raccontarvele tutte, dalle storie più buffe a quelle più avventurose. Immergetevi anche voi nella foresta di eucalipti per conoscere le avventure del nostro amico Milo, un koala mooolto curioso, e dei suoi simpatici amici. Un’atmosfera magica, un luogo scenico per coinvolgere i bambini e le bambine attraverso le immagini, lo storytelling e tante attività creative legate alle narrazioni. Luce soffusa, musica di sottofondo, orecchie e occhi ben aperti… sta per iniziare lo spettacolo! Si apra il sipario! Buone avventure a tutti!
14 e 15 ottobre ore 10.30 e 14.30
28 ottobre ore 10.30 e 14.00
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio così da recuperare tutte le informazioni necessarie per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famiglie scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.
30 settembre ore 11.00 e 15.45
21 ottobre ore 10.00 e 14.00
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa.
23 settembre ore 14.00 in inglese
30 settembre ore 16.00 in inglese
Famiglie con bambini dai 6 ai 11 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti di giacimenti fossiliferi e molto altro
14 ottobre ore 11.30 e 14.00
15 ottobre ore 11.30 e 14.30
29 ottobre ore 11.30 e 16.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 11 anni.
Quanto sono importanti i colori in natura? In esplorazione tra barriere coralline e ghiacci artici cercheremo esempi di camuffamenti, mimetismo e comunicazione per scoprire la bellezza e i mille significati che si nascondono dietro il colore degli animali.
24 settembre ore 11.30 e 14.30
21 e 22 ottobre ore 11.30 e 14.30
Famiglie con bambini dai 6 ai 11 anni.
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
7 ottobre ore 11.30 e 14.30
Famiglie con bambini dai 6 ai 9 anni.
Quanto sono importanti i colori in natura? In esplorazione tra barriere coralline e ghiacci artici cercheremo esempi di camuffamenti, mimetismo e comunicazione per scoprire la bellezza e i mille significati che si nascondono dietro il colore degli animali.
8 e 29 ottobre ore 10.30 e 14.30
Famiglie con bambini dai 4 ai 5 anni
ll gruppo di bambini, guidato dall’explainer, dovrà aiutare Melody, una bellissima cinciallegra, a scoprire e trovare i suoi antenati e poter così ricostruire la storia della sua famiglia. Per raggiungere questo scopo dovranno affrontare un viaggio indietro nel tempo fino ad incontrare i grandi dinosauri scomparsi.
28 ottobre ore 16.00 in inglese
Famiglie con bambini dai 6 anni
Partiamo insieme alla scoperta di un micromegamondo, popolato da creature multiformi e dalle caratteristiche incredibili. La visita sarà l’occasione di osservare con uno sguardo nuovo ed un punto di vista inedito le meravigliose collezioni del museo e i suoi famosi diorami.
1 ottobre ore 11.30
28 ottobre ore 11.00
31 ottobre ore 15.30
famiglie con bambini dai 6 anni
Il Museo è costruito all’interno dei giardini pubblici “Indro Montanelli”, istituzione milanese che ospita una grande varietà di specie vegetali. Attraverso questo percorso i partecipanti saranno condotti alla scoperta della flora che prospera nei giardini e delle specificità di ogni pianta avvistata, un vero safari botanico in città!
8 ottobre ore 11.30 e 14.30
famiglie con bambini da 8 anni
Visita che conduce all’esplorazione dell’intricato mondo delle piante. Attraverso le sale ricche di esempi come le mangrovie, le barriere coralline, le foreste tropicali e le savane, i visitatori scopriranno gli adattamenti unici delle piante a diversi habitat. Un'esperienza coinvolgente per famiglie e appassionati, per scoprire la bellezza e l'importanza delle piante nel nostro mondo.
8 ottobre ore 11.00
Famiglie con bambini da 8 anni
Una visita guidata alla scoperta del percorso temporaneo "Rainbow", dedicato ai colori in natura, tra i meravigliosi diorami del museo e gli adattamenti più sorprendenti che animali e piante adottano sul nostro pianeta.Immergetevi nel mondo del colore e dell'evoluzione alla mostra "Rainbow"! Durante questa visita guidata esploreremo la vasta gamma di colori presenti in natura e scopriremo come gli animali utilizzano i colori per sopravvivere e riprodursi. Attraverso la manipolazione di materiali tattili e un approccio multisensoriale, i visitatori potranno capire meglio l'importanza del colore nella selezione naturale e nell'evoluzione. Questa visita guidata è un'esperienza educativa ed entusiasmante per i visitatori di tutte le età, che li aiuterà a sviluppare la curiosità e la comprensione del mondo naturale che ci circonda.
28 ottobre ore 11.30 e 14.30
31 ottobre ore 16.00
famiglie con bambini da 8 anni
Visita accattivante che condurrà il pubblico alla scoperta dell'affascinante e pericoloso mondo delle tossine presenti in natura, con un focus sul loro utilizzo sia a scopo difensivo che di predazione, alla diversita' della loro composizione e dei suoi effetti, ed infine alla loro soprendente utilità come rimedi ma non solo.
Meeting point
ESTERNO DEL MUSEO
Cosa è incluso
- Visite
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Museo
Date
- Dino&Co
22 aprile e 27 maggio ore 10.00 - Le avventure di BabyDino
20 maggio ore 10.00 - Dov'è Fefè
13 maggio ore 10.30 e 14.30
21 maggio ore 11.00 e 14.30 - Caccia al Tesoro
6 maggio ore 10.30 e 14.30
20 maggio ore 14.30
28 maggio ore 11.30 e 14.30 - Miti e Leggende
14 maggio ore 11.00 e 14.30
27 maggio ore 14.30 - Wunderkammer: Museo delle Meraviglie
29 aprile ore 11.00 e 14.30 - Rainbow: tutti i colori dell'evoluzione
30 aprile ore 11.30 e 14.30
6 maggio ore 11.30
14 maggio ore 15.30
27 maggio ore 11.30 - Fantasia Bestiale
13 maggio ore 11.30 e 14.00 - Passeggiata a naso all'insù
7 maggio ore 15.00
13 maggio ore 11.00
Servizi
-
Visite
per famiglie con bambini
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
- Biglietto di ingresso da acquistare a parte su vivaticket per le visite guidate
- Durata visite 60 minuti
- Massimo pax visite 25
Prenotazioni
acquista online
Dove
Corso Venezia 55, 20121 Milano