Un programma di laboratori pratici al Paleolab adatti a tutta la famiglia!
Meeting point
ESTERNO PALEOLAB
Cosa è incluso
- laboratori
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Museo
Servizi
-
Visite
per famiglie con bambini
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
Durata laboratori 90 minuti
Massimo pax laboratori 25
Prenotazioni
acquista online
Dove
Corso Venezia 55, 20121 Milano
Web
Sito Web Ufficiale-
PALEONTOLOGI IN ERBA
21 settembre ore 10.30
5 ottobre, ore 11.00
19 ottobre, ore 15.00
2 novembre, ore 11.00
22 novembre, ore 11.00
30 novembre, ore 11.00
7 dicembre, ore 11.00
27 dicembre, ore 11.00
Prenota qui
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. -
Città bestiale
11 ottobre, ore 10.00
per ragazzi da 6 a 12 anni
Con il laboratorio "città bestiale" andremo a svelare i segreti sugli animali di città. Spesso non ci accorgiamo della loro presenza, ma sono attorno a noi: scopriremo dove vivono, di cosa si nutrono e i segreti per una buona convivenza. Come veri scienziati, con l’aiuto di campioni e reperti scopriremo le caratteristiche peculiari dei diversi gruppi animali e le tracce che lasciano al loro passaggio.
PRENOTAZIONE PRESTO DISPONIBILE -
Tracce dal Passato
27 settembre, ore 11.00
5 ottobre, ore 15.00
25 ottobre, ore 10.30
2 novembre, ore 15.00
15 novembre, ore 11.00
13 dicembre, ore 11.00
27 dicembre, ore 15.30per ragazzi da 6 a 12 anni
Prenota qui
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. -
Un diorama straordinario – Festival del Disegno 2025
27 settembre ore 15.00
18 ottobre , ore 15.00
31 ottobre, ore 15.30Dai 6 ai 12 anni
In occasione del Festival del disegno 2025 grazie al contributo di Fabriano il MSNM propone un laboratorio gratuito: Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruiranno un diorama in miniatura! -
Insettigando
12 ottobre, ore 10.30
26 ottobre, ore 10.00
Dai 8 ai 12 anni
In questo laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il mondo degli insetti attraverso l'osservazione diretta di esemplari conservati o modelli. Impareranno a identificare le caratteristiche distintive degli insetti, utilizzando chiavi dicotomiche e sviluppando competenze di classificazione. Attraverso giochi e attività pratiche, i partecipanti scopriranno come gli insetti adottano forme insolite e si mimetizzano nell'ambiente circostante e come alcune di queste comunità a 6 zampe funzionano.
PRENOTAZIONE PRESTO DISPONIBILE -
Scatola delle meraviglie
8 novembre, ore 15.00
23 novembre, ore 10.30
Ricalcando le orme dei naturalisti di tutti i tempi e ispirandoci alle wunderkammer del passato i bambini costruiranno una personalissima scatola delle meraviglie in cui custodire i pezzi che compongono la loro prima collezione! Sarà possibile poi osservare al microscopio le caratteristiche più sorprendenti.
PRENOTAZIONE PRESTO DISPONIBILE -
L’abissale
16 NOVEMBRE, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Cosa caratterizza i nostri oceani? che animali ci abitano? Qual è l'impatto antropico sui nostri oceani? Attraverso un percorso di laboratorio pratico la classe verrà guidata in un viaggio nel mondo sottomarino alla scoperta delle bellezze degli oceani!
PRENOTAZIONE PRESTO DISPONIBILE -
Laboratorio speziale!
7 DICEMBRE, ORE 15.00
20 DICEMBRE, ORE 11.00
28 DICEMBRE, ORE 15.00
Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia che farà scoprire i segreti, gli usi e la distribuzione delle spezie e delle specie vegetali da cui sono ricavate attraverso giochi e i cinque sensi.PRENOTAZIONE PRESTO DISPONIBILE