In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 27 e 28 settembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano offre ai suoi visitatori visite gratuite con approfondimenti scientifici sugli edifici privati dell’antica città di Ercolano.
I visitatori saranno accompagnati alla scoperta dell‘architettura romana e dell’antica città attraverso i suoi edifici privati. Le case di Ercolano, che sono straordinariamente diverse l’una dall’altra, hanno subito, nel corso dei secoli e durante il loro periodo di utilizzo, diverse trasformazioni dovute ad ampliamenti e riduzioni di porzioni di abitazione, a rifunzionalizzazione di alcuni ambienti, ad eventi catastrofici prima dell’eruzione del Vesuvio, a nuovi assetti sociali, a nuovi gusti e mode. Sarà un’occasione unica per lasciarsi guidare attraverso l’ evoluzione urbanistica e sociale di Ercolano e ammirare il sito da una prospettiva coinvolgente e inaspettata.
Meeting point
Ingresso area archeologica : Corso Resina 187 e via dei Papiri Ercolanesi 19, Ercolano (NA).
Cosa è incluso
- Visita guidata tematica
Cosa è escluso
- biglietto di ingresso all'area archeologica di Ercolano
Date
27 e 28 settembre 2025,
dalle ore 9.00 alle 12.00 ogni ora
Servizi
-
Visite
Per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
Si consiglia di munirsi di scarpe comode e di proteggersi dal sole e dagli insetti.
Prenotazioni
- prenoazione online o via call center
- partecipazione fino a esaurimento posti disponibili
- biglietto di ingresso non incluso
Dove
Corso Resina 187 e Via dei Papiri Ercolanesi, Ercolano (NA)
Come arrivare
Circumvesuviana:
linea Napoli-Sorrento
linea Napoli-Poggiomarino
linea Napoli-Torre Annunziata
fermata Ercolano
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- E' necessario presentarsi al varco di accesso indicato 10 minuti prima dell'orario prenotato