A partire dalla figura di Lydia Morando che, tra Otto e Novecento, raccolse una vasta biblioteca su temi occultistici, spiritici e alchemici, e dal suo palazzo carico di suggestioni, prende forma l’idea di un progetto espositivo unico, dedicato a pratiche artistiche ispirate all’invisibile, all’automazione psichica e alla trance come modalità di creazione.
La mostra, a cura di Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini, è ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi appositamente per gli spazi di Palazzo Morando.
Cosa è incluso
- Attività didattica
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Museo
Date
2 novembre 2025,
ore 11.00
Servizi
-
Visite
Per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Prenotazioni
prenotazione tramite call center
Dove
Via Sant'Andrea, 6 - 20121 Milano
Come arrivare
Treno: Stazione Milano
Metro: MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone
Tram: Tram 1 / Bus 61, 94
Auto: Rientra nell’Area B e C. Non c’è parcheggio dedicato.
Accessibilità
Il sito è accessibile ai disabili motori