Una visita in autonomia, un salto nel passato con il supporto di un'audioguida completa, alla scoperta di storia e curiostà di uno dei siti più suggestivi al mondo.
Meeting point
Punto di ritiro presso la biglietteria del Tempio di Giunone
Cosa è incluso
- Audioguida
Cosa è escluso
- Biglietto d'ingresso al sito
Date
VALLE DEI TEMPLI
Tutti i giorni
08:30 – 20:00 (ultimo ingresso alle ore 19:00)
Ingresso serale DAL 8 LUGLIO AL 21 SETTEMBRE 2025:
Lun – Ven 08:30-23:00 (ultimo ingresso alle ore 22:00)
Festivi e prefestivi 08:30-24:00 (ultimo ingresso alle ore 23:00)
ATTENZIONE:
Durante la stagione estiva, in occasione della prima domenica del mese (per il 2025: 3 agosto e 7 settembre), l’ingresso gratuito è consentito dalle ore 08:30 alle ore 19:00 (uscita sito ore 20:00) mentre dalle ore 20:00 alle ore 23:00 (uscita sito ore 24:00) l’ingresso è a pagamento.
GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA
Tutti i giorni
ORARI VALIDI PER IL 2025:
Gennaio – Febbraio
10:00 – 16:00 (ultimo ingresso ore 15:30)
Ultimo ticket vendibile dalla Valle alle ore 14:15
Marzo – Aprile – Maggio
10:00 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
Ultimo ticket vendibile dalla Valle alle ore 16:15
Luglio – Agosto – Settembre
10:00 – 20:00 (ultimo ingresso ore 19:30)
Ultimo ticket vendibile dalla Valle alle ore 18:15
In concomitanza con gli eventi di Sere FAI, il sito resterà aperto anche in orario serale
Ottobre
10:00 -18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
Ultimo ticket vendibile dalla Valle alle ore 16:15
Novembre - Dicembre
10:00 -16:00 (ultimo ingresso ore 15:30)
Ultimo ticket vendibile dalla Valle alle ore 14:15
L'orario può subire variazioni in caso di eventi. Per informazioni sulla visita sempre aggiornate e per conoscere le aperture o le chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, clicca qui.
L'ingresso al Giardino della Kolymbethra è previo ingresso al Parco Valle dei Templi.
Servizi
- Audioguide disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese
Info aggiuntive
Durata noleggio max 3 ore previo documento in deposito (carta d’identità o patente).
Prenotazioni
Acquista online
Dove
Via Panoramica dei Templi Snc, Agrigento (AG)
Come arrivare
n autobus
- Da Catania Aeroporto: Sais Trasporti Spa
- Da Palermo Aeroporto: Sal Trasporti
- Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.
In auto
- Da Palermo (130 km): prendere la SS121 e l’ uscita Agrigento/SS189. Dopo Aragona seguire le indicazioni per il centro di Agrigento o se si vuole arrivare direttamente alla Valle dei Templi, seguire le indicazioni per Caltanissetta , Canicattì e immettersi sulla 640 (Caltanissetta- Porto Empedocle) in direzione Porto Empedocle. Giunti alla rotatoria Giunone, sotto il Tempio di Giunone, imboccare il viale alberato fino ad arrivare al parcheggio Sant’Anna o nei pressi del Tempio di Giunone.
- Dalla zona Trapani/Erice (175 km) /Selinunte (99km): prendere la strada statale 115. Dopo aver oltrepassato Porto Empedocle seguire l’indicazione Valle dei Templi.
- Dalla zona Taormina-Catania-Siracusa: prendere l’autostrada Catania-Palermo. Dopo Enna, prendere l’uscita verso la 640 Caltanisetta/Agrigento seguendo prima l’indicazione per Caltanissetta e, poi, Porto Empedocle fino ad arrivare alla rotatoria Giunone sotto il Tempio di Giunone. Seguendo l’indicazione Valle dei Templi si arriva al parcheggio.
- Dalla zona di Ragusa: seguire la strada statale 115 fino ad arrivare alla Rotatoria Giunone.
In treno
da Palermo, dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo ci sono 13 treni al giorno dal lunedì al venerdì, 10 il sabato, 6 la domenica. Tempo di percorrenza di circa 2 ore. La stazione ferroviaria centrale di Agrigento si trova in Piazza Marconi, nel centro della città.
Accessibilità
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento mette due carrozzine elettriche a disposizione dei visitatori con particolari necessità che ne facessero richiesta, per favorire a tutti la possibilità di fruire e godere del Parco.
Il servizio è totalmente gratuito e disponibile esclusivamente su prenotazione entro il giorno precedente l’accesso al sito
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
Ingresso Biglietteria Tempio di Giunone_Via Panoramica dei Templi Snc e Porta V - 92100 Agrigento
Percorsi consigliati ai fini della sicurezza post covid e del distanziamento sociale:
- Percorso lungo: entrata Biglietteria di Giunone si percorre l’intera via sacra sino all’ uscita della biglietteria Porta V
- Percorso breve: entrata Biglietteria di Giunone percorrere la via sacra sino al tempio di Concordia e tornare indietro verso l’uscita biglietteria di Giunone