Per promuovere la lettura ed avvicinare il pubblico dei più piccoli al mondo dei libri, Coopculture organizza la lettura partecipata “Alla scoperta delle Armucciole”, di e con Alessia Franco. Con questa iniziativa Coopculture sostiene “Città che legge” un progetto realizzato nell’ambito del finanziamento del Centro per il libro e la lettura- Bando Città che legge 2024. Grazie alla partecipazione di diverse Amministrazioni comunali, si vuole riconoscere e promuovere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Con questo obiettivo, tutti i bambini e bambine saranno accolti giorno 26 ottobre, nell’aula didattica di Segesta per scoprire l’esistenza di piccoli esseri magici che riempiono Palermo nella notte tra l’1 e il 2 novembre: le Armucciole. E’ questa una notte speciale, come scoprirà Raffaele, che vedrà il suo mondo popolarsi di oggetti strani e meravigliosi. Ecco allora apparire la paladina-pupa di zucchero Bradamante. E nonna Agatuzza, venuta apposta per fargli visita. E ancora il misterioso cannistro: un cesto pieno di bontà e di incanto. Al termine della lettura, i piccoli partecipanti saranno chiamati a realizzare ciascuno una marionetta a bastone, che sarà il ricordo di questa giornata e di questo racconto “magico”.
Meeting point
Presso la biglietteria del sito.
Effettuare le operazioni di accesso non meno di 15' prima dell'inizio effettivo della visita.
Date
26 ottobre 2025
ore 10.30
Servizi
-
Visite
Per individuali
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Prenotazione online o tramite call center
Dove
Case Barbaro - contrada Barbaro - S.P. 68 - Calatafimi Segesta (Tp)
Come arrivare
IN BUS
Il servizio di trasporti regionale collega le principali città con il sito archeologico, in particolare le autolinee Trapani-Calatafimi Segesta e Palermo-Segesta. È possibile consultare tutti gli orari sul sito di TARANTOLA BUS.
IN AUTO
Procedere sull’autostrada A29 da Palermo a Trapani, uscita svincolo Segesta e continuare per Calatafimi Segesta seguendo le indicazioni stradali che trovate superando il parco archeologico di Segesta. Proseguite per 2 km e all’incrocio girate a destra e a 5 km si arriva in città.
IN AEREO
Gli aeroporti più vicini sono Palermo e Trapani.
Accessibilità
Percorso non accessibile