Inaugurato nel dicembre 2008, è uno dei più importanti in Italia e tra i maggiori in Europa per la conoscenza e lo studio dell’arte orientale.
È ospitato nello storico Palazzo Mazzonis, un edificio monumentale del XVII-XVIII secolo sottoposto a un raffinato e accurato restauro, che ne ha valorizzato le antiche strutture e decorazioni e ha permesso un’esposizione ottimale delle opere del Museo.
-
Giorni di apertura
Da martedì a domenica
-
Orario
dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
-
Chiusura
lunedì
- Web MAO – Museo d’Arte Orientale
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
Offre un ampio panorama dell’arte delle antiche culture dell’Asia. Le gallerie, disposte sui quattro piani dell’edificio, presentano opere dell’Asia meridionale e Sud-est asiatico (subcontinente indiano e penisola indocinese), la più importante collezione di arte funeraria cinese presente in Italia che copre il periodo dal Neolitico all’epoca Tang (VII-X sec d.C.), opere d’arte giapponese religiosa e profana, arte della Regione himalayana (Tibet, Nepal e Bhutan) e una significativa collezione di arte islamica. Al piano terra, oltre ai suggestivi giardini giapponesi, si trova uno spazio dedicato alle mostre temporanee.
Dove
Via San Domenico 11, 10122 Torino
Come arrivare
Treno: Stazione di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa
Bus: da porta Susa il bus Star2; da porta Nuova bus 52 e 11, tram 4
A piedi: attraversando il centro cittadino, Porta Nuova dista circa 1.8 km e Porta Susa circa 1.3km