Dainese Archivio non è un museo ma una vera e propria esperienza multimediale e multisensoriale, attraverso la quale poter sperimentare e toccare con mano le tecnologie e le innovazioni che hanno segnato il progresso nel campo del design, della sicurezza e della performance sportiva.
L’esposizione prende vita grazie al racconto dei protagonisti delle sue storie: da Giacomo Agostini a Valentino Rossi passando per le emozioni della Paris-Dakar, per culminare nella preparazione del viaggio su Marte.
-
Orario
sabato dalle 11.00 alle 19.00
-
Chiusura
dalla domenica al venerdì
- Web DAR_Dainese Archivio
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Sito accessibile
-
Contatti
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 +39 0418627167
dalle 13.00 alle 18.00 +39 3459963601
CENNI STORICI
Nel 1968 Lino Dainese parte, insieme a due amici, per un viaggio in Vespa alla volta di Londra. Da quest’esperienza nascerà il desiderio di costruire quel percorso che porterà Dainese, a segnare in maniera concreta il mondo della sicurezza nel campo degli sport dinamici, e non solo. Fin dal primo giorno, ogni prova, ogni prodotto, ogni disegno è stato conservato nell’archivio storico dell’azienda a Molvena. Ora, una parte di quell’incredibile collezione, è aperta al pubblico e a disposizione di tutti.
Dainese Archivio è una raccolta in 20 sezioni, ognuna con i propri protagonisti che hanno segnato la storia
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
Il percorso espositivo presenta le idee, le innovazioni, le collaborazioni e i progetti nati nel corso di un intenso viaggio di esplorazione tecnologica e antropologica, iniziato a Londra nel 1968. Un particolare focus viene fatto sull’educazione alla sicurezza e alla protezione dell’uomo
DA NON PERDERE
Al DAR è possibile definire un percorso guidato, studiato per i ragazzi di ogni età, attraverso la storia dell’innovazione tecnologica e della sicurezza per l’uomo.
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano -
Visite
per gruppi suprenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese - Bookshop
- Guardaroba
Info aggiuntive
Ingresso gratuito
Dove
Via dell’Economia 64/B - Vicenza
Come arrivare
Treno: Vicenza è sulla linea ferroviaria Venezia – Milano. Dalla stazione, prendere l’autobus di linea 4 (via Risorgimento, Capolinea Valmarana) per 16 fermate fino a viale Sant’Agostino 454 e proseguire per circa 7 minuti a piedi
Bus: 1214, 112
Auto: Dall’autostrada A4, in direzione Venezia o Milano, prendere l’uscita Vicenza Ovest e seguire le indicazioni per via dell’Economia
Norme di visita
- Obbligo di mascherina chirurgica Maggiori informazioni