Il Centro Visite Lamalunga ad Altamura è una tappa obbligata per la conoscenza del nostro passato più antico. Da qui si parte per conoscere la splendida storia dello scheletro di Neanderthal ritrovato in questa località e per esplorare lo straordinario paesaggio nelle vicinanze
Allestito in una tipica masseria pugliese, il centro si trova a 3 km dall’abitato di Altamura, nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e fa parte della “Rete Museale Uomo di Altamura”.
-
Orario
dal martedì alla domenica
10:00 - 13:00 | 16:00 - 19:00 -
Chiusura
Lunedì
25 dicembre e 1 gennaio - Web Centro Visite Lamalunga
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Sito accessibile per disabili
STORIA DEL CENTRO VISITE LAMALUNGA E DELL'UOMO DI ALTAMURA
Nel 1993, poco lontano da qui, nella Grotta di Lamalunga, furono scoperti i resti eccezionali di un Homo neanderthalensis vissuto tra i 180.000 ed i 130.000 anni fa, durante l’Era Paleolitica.
Lo scheletro era stato inglobato all’interno delle formazioni carsiche della grotta e per questo si presentava integro nella struttura. L’ottimo stato di conservazione ha consentito agli studiosi e agli scienziati di acquisire nuove informazioni sui Neanderthal e perfino di crearne una straordinaria ricostruzione, che potrete ammirare al Museo Nazionale di Altamura.
PERCHE' VENIRE AL CENTRO VISITE LAMALUNA AD ALTAMURA
Il Centro Visite Lamalunga è una tappa obbligata per la comprensione di questo territorio e delle dinamiche che hanno portato alla scoperta dello scheletro fossile dell’uomo di Altamura. Il percorso espositivo consente di conoscere il fenomeno del carsismo, di saperne di più sulla speleologia e sulla particolare geologia locale.
Nella Stanza dei pipistrelli, con un casco di tipo speleologico dotato di sensori di distanza, cuffie e visiera oscurante, potrete vivere la sensazione di percorrere gli spazi senza l’utilizzo della vista, proprio come un pipistrello al buio.
Il Centro Visite Lamalunga è anche un punto di partenza privilegiato per esplorare altri straordinari luoghi nelle vicinanze: la Grotta dell’Uomo, il Parco della Mena, la Grotta della Capra e il Pulo.
Altamura è ricca di luoghi ricchi di fascino e il Centro visite Lamalunga è uno di questi. Non perdetevi le altre due sedi della “Rete museale Uomo di Altamura”: il Museo Nazionale Archeologico di Altamura e il Palazzo Baldassarre.
Servizi
- Visite disponibili in Italiano, Inglese
-
Didattica Scuole
su prenotazione [email protected]
Info aggiuntive
BIGLIETTI
_INTERO
€ 4.00 un sito
€ 7.00 due siti
€ 9.00 tre siti
_RIDOTTO
gruppi scolastici, ragazzi tra 6 e 13 anni
€ 2.00 un sito
€ 3.00 due siti
€ 4.00 tre siti
_RIDOTTO SCOLARESCHE
€ 2.00 un sito
Percorsi personalizzati per gruppi scolastici potranno essere concordati
_ GRUPPI (minimo 10 persone)
€ 3.00
_GROTTA DELLA CAPRA (minimo 5 persone)
€ 3.00
_GRATUITO
docenti accompagnatori, guide turistiche, minori 5 anni, diversamente abili, titolari agenzie di viaggio
BIGLIETTO INTEGRATO DUE SITI (valido 2 giorni)
Il biglietto include
- ingresso e visita guidata ad uno dei due siti della rete (Palazzo Baldassare o Lamalunga)
- ingresso/visita guidata presso un altro sito a scelta fra quelli d’interesse in funzione dei giorni e degli orari di apertura
- mezzo chilo di Pane di Altamura DOP - escluso biglietto ridotto
BIGLIETTO INTEGRATO TRE SITI (valido 2 giorni)
Il biglietto include
- ingresso e visita guidata ad uno dei due siti della rete (Palazzo Baldassare o Lamalunga)
- ingresso/visita guidata presso altri due siti a scelta fra quelli d’interesse in funzione dei giorni e degli orari di apertura
- mezzo chilo di Pane di Altamura DOP – escluso biglietto ridotto
Gli ingressi sono contingentati, per un numero massimo di 20 visitatori ogni mezz'ora
E' vivamente consigliata la prenotazione
Dove
SP157, Altamura (BA)
Norme di visita
- Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni
- vietato introdurre cibo e bevande, zaini voluminosi