La mostra, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, a cura di Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini, è pensata appositamente per gli spazi di Palazzo Morando, sede museale dedicata alla storia della città di Milano e già residenza della contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini (Alessandria d’Egitto, 1876 – Vedano al Lambro, 1945) che, tra Otto e Novecento, raccolse una vasta biblioteca su temi occultistici, spiritici e alchemici, oggi custoditi presso l’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana. A partire dalla figura di Lydia Morando e da questo luogo carico di suggestioni prende forma l’idea di un progetto espositivo unico, dedicato a pratiche artistiche ispirate all’invisibile, all’automazione psichica e alla trance come modalità di creazione. Scopri la mostra Fata Morgana: memorie dall’invisibile con speciali visite guidate!
Dove
Via Sant'Andrea, 6 - 20121 Milano