Quest’anno l’edizione di BITUS si terrà in un luogo simbolo dell’educazione e della conoscenza in perfetta sintonia con lo spirito della BITUS: Città della Scienza di Napoli
BITUS è: Perché è importante partecipare? L’importanza del Turismo Scolastico BITUS promuove un turismo educativo, responsabile e sostenibile, rispondendo alle nuove esigenze e stili di vita. I viaggi d'istruzione integrano esperienze naturalistiche, ambientali, artistiche e culturali, supportando i programmi scolastici e creando una cultura di mobilità turistica responsabile. Organizzazione e supporto È promosso dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo, l'Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, l'Agenzia Regionale Campania Turismo, il Comune di Salerno, la Camera del Commercio di Salerno e la BCC Montepruno.
BITUS mette in contatto tour operator, agenzie viaggi, governance delle Destinazioni Turistiche e Gestione degli Attrattori Culturali con studenti, insegnanti e direttori didattici.
Tre giornate di conferenze, laboratori, presentazioni e spettacoli offrono opportunità di networking e crescita.
Il turismo scolastico è un'importante risorsa economica e formativa.
L'evento è ideato e diretto da Domenico Maria Corrado ed è organizzato da Tappeto Volante de I Mercanti d'arte srl, in collaborazione con CoopCulture e supportato scientificamente da BTO Educational.
Dove
Città della Scienza, Napoli