Dig-Culture
nuove esperienze digitali al servizio della cultura

CoopCulture, sempre al passo con i tempi anche nell'ambito del digitale, propone tre prodotti ispirati ad un utilizzo consapevole e responsabile delle tecnologie e del digitale, messi al servizio di un'innovativa fruizione integrata e partecipata dell’arte e della cultura.    

Culture in Classe

 Culture in Classe è una piattaforma didattica multimediale dedicata 
scuole che consente di strutturare e integrare in modo consapevole la 
visita a musei, siti archeologici e parchi naturalistici, con anteprime e 
strumenti di apprendimento appositamente progettati
L’esperienza e i materiali proposti hanno la funzione di accompagnare 
docenti e classi in due momenti: uno precedente e l’altro successivo alla 
visita guidata. 

La prima fase è strutturata come una lezione interattiva: ha lo scopo di 
introdurre ai luoghi e ai temi che saranno oggetto della visita. In questa 
fase il docente avrà a disposizione materiali con i quali condurre la     
lezione e altri da distribuire agli studenti per lo studio a casa  (approfondimenti 
tematici, mappe concettuali, timeline, immagini fotografiche e mappe). 

La seconda fase è articolata in due momenti differenti: il primo, subito 
dopo il rientro in classe - a breve distanza dall’esperienza di visita – è 
dedicato alle verifiche strutturate, per accertare le ricadute cognitive 
sulla classe. 

Le verifiche permetteranno ai docenti di avere un immediato ed                 
utile feedback di valutazione; il secondo momento, a distanza di                
qualche settimana dalla visita, è un game strutturato

La classe, divisa in squadre, dovrà affrontare prove di memoria e di 
associazione logica sulle tematiche trattate durante la visita rispondendo a 
diverse domande.  Ad ogni risposta esatta la squadra accumulerà punti 
che, alla fine del gioco, stabiliranno il vincitore. 
Gli obiettivi sono l’interazione tra gli studenti e il consolidamento         
dell’apprendimento con il ritorno sui temi svolti.
 
Euro 10,00

Gen-Genesis. Un viaggio nella cultura del rispetto

Un videogame dedicato alle scuole secondarie di II grado che ha come 
obiettivo la formazione dell’individuo, il suo approfondimento culturale e 
l’integrazione nella comunità umana grazie alla conoscenza e al rispetto. 

Veloci interazioni e sfide dinamiche porteranno gli studenti a ripercorrere 
in 5 passaggi (mondi) le grandi tappe dell’evoluzione sociale e intellettiva 
della nostra specie. 

Dal mondo della conoscenza di sé, a quello della scoperta dell’altro, da 
quello della partecipazione, della condivisione e del rispetto delle regole 
sociali, al mondo del rispetto del Patrimonio e del Paesaggio, per finire 
col confronto con le diversità culturali materiali e immateriali e il rispetto 
delle differenze e diversità. 

In un distopico scenario iniziale da fine del mondo, T-AI è un Robot-Intelligenza 
artificiale, che detiene la coscienza e la conoscenza del mondo. 
La sua missione, che è quella del partecipante al gioco, è ricostruire la vita 
sulla Terra. 

Inizialmente si aggira nel livello più profondo del nostro Pianeta, in cui 
incontra una forma di vita umana ancora immatura e incontaminata, ignara 
di quanto successo fuori. T-AI è chiamato ad istruirla per ricostruire 
l’identità umana e metterla in guardia dagli errori fatti. 

Ogni mondo è un passaggio dello sviluppo umano ed è diviso in cinque  livelli che si superano ingaggiando delle sfide.

LIVE CULTURE_Live Interactive Virtual Experience

Una piattaforma che fornisce un'esperienza di fruizione della cultura integrata e all'avanguardia, mediata da esperti di didattica museale che continuano ad accompagnare ragazzi e turisti alla scoperta di alcune meraviglie del nostro Paese.

LiveCulture mette a disposizione del pubblico scolastico: 

  • virtual tour e video visite full hd che mettono assieme tempi e luoghi diversi che dal vivo non sarebbero fruibili in una sola occasione;
  • pre-esperienza e post-incontro per percorsi educativi completi;
  • social game con contenuti scientifici realizzati dai nostri archeologi e storici dell’arte di concerto con le diverse istituzioni culturali coinvolte.

Attraverso la piattaforma LiveCulture gli operatori possono proporre e commentare diversi contenuti di alta qualità, intervallati da collegamenti live dal sito oggetto di visita.
L’interazione tramite differenti espedienti tecnici e tecniche di mediazione e la capacità di coinvolgimento saranno ingredienti fondamentali delle nuove esperienze, perchè sappiamo quanto sia fondamentale mantenere una relazione continua con i ragazzi e con gli utenti.

Collegati a LiveCulture

close

Iscriviti alla newsletter

PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS SECONDO I TUOI INTERESSI

(*) Campo obbligatorio

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

In caso di sottoscrizione Newsletter l’utente dovrà confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) o fisico (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative su uno più aree di interesse (secondo le spunte che si andranno a selezionare), ovvero eventi culturali, mondo della scuola e proposte di itinerari. 
I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter.
La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso.
L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: [email protected] per la newsletter dedicata a famiglie e individuali; [email protected] per la newsletter dedicata al mondo della scuola; [email protected] per la newsletter rivolta a gruppi, associazioni ed operatori del settore.

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta.

Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contattare un amministratore della pagina.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo

Chiudi

Ops

C'è stato un errore

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata

Chiudi
close

Accedi


Sei un utente nuovo?

Registrati adesso
Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: [email protected].

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi