Torna il festival Metamorphosis, giunto alla sua quarta edizione!
Organizzato da CoopCulture e Genìa in collaborazione con il sistema museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, il festival unisce arte, musica, teatro, performance e momenti di formazione. Un'occasione straordinaria per celebrare l'arte in tutte le sue forme, creare connessioni tra natura e cultura e coinvolgere la comunità artistica in un dialogo generativo.
Where
Via Lincoln 2, Palermo (PA)
-
24luglio
Stefano Massini - La ricerca della felicità
Che cos’è, in fondo, la felicità? Che cosa cerchiamo davvero, quando diciamo di voler essere felici? La felicità è l’obiettivo di ogni essere umano, ma è difficilissimo definirla. In un viaggio emozionante, rocambolesco e pieno di ironia fra storie, personaggi, racconti e testimonianze, Stefano Massini ci porta con sé in un vortice irresistibile di domande e di cambi di prospettiva, fino all’incredibile constatazione che oggi siamo tutti ostaggi di un dovere categorico: essere perforza, a tutti gli effetti, sempre felici. E se non lo siamo, ci tocca simularlo. Benvenuti nel grande teatro della finzione, quello in cui tutti ci imponiamo il sorriso per non finire fra i “perdenti”. Ma se allora la felicità, per paradosso, fosse proprio riuscire a essere felici della propria infelicità?
Modalità di partecipazione
PRENOTA QUI
costo: intero euro 20.00 | ridotto (Studenti/under 18/personale unipa) euro 18.00 | prevendita euro 2.00 -
25luglio
Allegra
Liberamente ispirato alla Principessa Allegra di Rodari di e con Gisella Vitrano, Marcella Vaccarino Scene e costumi di Petra Trombini Allestimento a cura delle Giuggiole.
Allegra è una principessa dal carattere vivace e spensierato. Sorride alla vita e accoglie ciò che la vita le dona, anche se i doni a volte non sono come se li era immaginata. Nonostante questo, Allegra non si perde d'animo. Mai. Accanto a lei la sua bàlia, una confidente, un'amica che starà al suo fianco dal giorno della sua nascita, alla sua incoronazione fino al suo matrimonio. Lei è Bibiana la custode di questa storia da tramandare e a cui non ti puoi non affezionare.Modalità di partecipazione
PRENOTA QUI
costo: intero euro 8.00