Quanti animali popolano i dipinti presenti nella Pinacoteca Albertina! Cavalli, mucche, buoi, asini, pecore, uccelli, gatti, leoni. I bambini e le bambine, accompagnati dalle loro famiglie e guidati dalla passione della musicista Gabriella Perugini, aguzzando la vista trasformeranno le immagini in suoni, giocando con la voce e con gli strumenti ritmici.
I partecipanti avranno anche l’opportunità di conoscere e ascoltare dal vivo uno strumento a pizzico del lontano Rinascimento, il liuto, che interpreterà alcune musiche i cui titoli evocano rane, bisce, cavalli e orsi. Durata 45’ per fascia 0-2 anni Durata 1h per fascia 3-6 anni
Meeting point
Metro: fermata Porta Nuova
Bus: consultare il sito www.gtt.to.it
Treno: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa
Auto: A21 Torino – Piacenza, A4 Torino – Milano, A6 Torino - Savona, parcheggio Piazzale Valdo Fusi, San Carlo, Vittorio Veneto.
Cosa è incluso
- visita tematica
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso
Date
30 novembre 2025,
Ore 10.00 per 0-2 anni
Ore 11.00 per 3-6 anni
Servizi
-
Visite
per bambine e bambini tra 0 - 6 anni
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Acquista in biglietteria o tramite call center
Dove
Via Accademia Albertina 8, Torino (TO)
Accessibilità
laboratorio accessibile a persone con disabilità motorie, uditive e intellettive.
La Pinacoteca Albertina aderisce al progetto “Nati con la Cultura”.