Cosa accomuna un kimono giapponese, un arazzo fiammingo, un pianoforte tedesco e uno scurissimo mobile veneziano?
In questa passeggiata tra le sale di Villa Monastero si scoprirà la provenienza di molti degli oggetti custoditi al suo interno e se ne racconteranno i percorsi che li hanno condotti fin qui. La visita si concentra sulle vicende della Villa, sulle sue diverse proprietà e sui segni che queste le hanno lasciato in eredità, senza tralasciare la storia più recente, che ha portato abiti, accessori e disegni del celebre fashion designer americano Ken Scott a dialogare con i fiori e le essenze del giardino botanico. VISITA IN ITALIANO - Qui
Una fitta rete di nessi che lega culture apparentemente distanti, ma che si ritrovano ecletticamente riunite attorno alla attrazione per il Bello naturale.
VISITA IN INGLESE- Qui
Date
31 agosto 2025 ore 11:00 e 17:00 italiano
15:00 in lingua inglese
Dove
Viale Giovanni Polvani 4, Varenna
Come arrivare
Treno: Stazione di Varenna-Esino Scendi alla stazione di Varenna-Esino.
Dalla stazione, puoi camminare circa 10-15 minuti lungo il lungolago o seguire le indicazioni per Villa Monastero, che si trova vicino al centro del paese.
Bus: Dalla stazione degli autobus, segui le indicazioni per Villa Monastero, che si trova a circa 5-10 minuti.
Via Lago: Varenna è collegata tramite ferry boat con i comuni di Bellagio, Cadenabbia e Menaggio. È una delle fermate sul percorso Como-Colico e Lecco-Bellagio.
Auto: Da Milano: Prendi l'autostrada A9 in direzione Como/Chiasso, esci a Como Nord e segui le indicazioni per Lecco sulla SS36; da Lecco, segui le indicazioni per Varenna sulla SS583. L’ingresso si trova in Viale Giovanni Polvani 4.
Per maggiori informazioni consultare il sito: google maps