Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento offre ai visitatori la possibilità di fruire di un percorso di visita particolare, che permetterà di comprendere i processi di trasformazione del complesso monumentale del sito da collina sacra per i greci a luogo di sepoltura e preghiera per i primi Cristiani: nel corso dell’esperienza sarà possibile interfacciarsi anche con usi e costumi delle tradizioni locali legate alla particolare ricorrenza ed alle tematiche inerenti il lutto.
Dopo aver appreso le vicende storiche che riguardano Akràgas e Agrigentum all’ombra del grande ulivo saraceno innanzi al Tempio della concordia, i visitatori si addentreranno nel percorso paleocristiano che culminerà all’interno delle catacombe della Valle dei Templi: contesto fruibile straordinariamente con la guida degli archeologi coopculture e non accessibile ai possessori del normale titolo di accesso al sito.
Meeting point
- partenza dall’ulivo saraceno innanzi al Tempio della Concordia e affianco la colossale statua in bronzo dell’Icaro caduto.
Cosa è incluso
- Visita didattica
Cosa è escluso
- biglietto d'ingresso al sito
Date
1 novembre 2025, ore 13.00
2 novembre 2025, ore 14.00
Servizi
-
Visite
per individuali in calendario
disponibili in Italiano
Prenotazioni
Acquisto online
Dove
Via Panoramica dei Templi Snc, Agrigento (AG)
Come arrivare
In autobus
- Da Catania Aeroporto: Sais Trasporti Spa
- Da Palermo Aeroporto: Sal Trasporti
- Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.
In auto
- Da Palermo (130 km): prendere la SS121 e l’ uscita Agrigento/SS189. Dopo Aragona seguire le indicazioni per il centro di Agrigento o se si vuole arrivare direttamente alla Valle dei Templi, seguire le indicazioni per Caltanissetta , Canicattì e immettersi sulla 640 (Caltanissetta- Porto Empedocle) in direzione Porto Empedocle. Giunti alla rotatoria Giunone, sotto il Tempio di Giunone, imboccare il viale alberato fino ad arrivare al parcheggio Sant’Anna o nei pressi del Tempio di Giunone.
- Dalla zona Trapani/Erice (175 km) /Selinunte (99km): prendere la strada statale 115. Dopo aver oltrepassato Porto Empedocle seguire l’indicazione Valle dei Templi.
- Dalla zona Taormina-Catania-Siracusa: prendere l’autostrada Catania-Palermo. Dopo Enna, prendere l’uscita verso la 640 Caltanisetta/Agrigento seguendo prima l’indicazione per Caltanissetta e, poi, Porto Empedocle fino ad arrivare alla rotatoria Giunone sotto il Tempio di Giunone. Seguendo l’indicazione Valle dei Templi si arriva al parcheggio.
- Dalla zona di Ragusa: seguire la strada statale 115 fino ad arrivare alla Rotatoria Giunone.
In treno
da Palermo, dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo ci sono 13 treni al giorno dal lunedì al venerdì, 10 il sabato, 6 la domenica. Tempo di percorrenza di circa 2 ore. La stazione ferroviaria centrale di Agrigento si trova in Piazza Marconi, nel centro della città.
Accessibilità
Percorso non accessibile