Avventure tra dinosauri, minerali e animali del mondo: tornano i Campus Estivi 2025 al Museo di Storia Naturale di Milano! Un’esperienza unica tra scienza, gioco e scoperta, pensata per bambini e ragazzi curiosi di esplorare la natura divertendosi.
Meeting point
Presso la biglietteria del Museo
Info aggiuntive
All'esterno del museo MNSM 10 minuti prima dell'orario di inizio, per fare i biglietti e formare il gruppo in accoglienza.
L’attività didattica è dedicata alle famiglie ed è previsto il biglietto sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori. Il biglietto d’ingresso al museo è da acquisire autonomamente tramite i canali preposti (biglietteria, online).
E’ SEMPRE NECESSARIO L’ACCOMPAGNAMENTO DI ALMENO 1 ADULTO PER OGNI BAMBINO PARTECIPANTE.
Prenotazioni
- Prenotazione via call center o via mail
Dove
Corso Venezia 55, Milano (MI)
Come arrivare
Metro: MM linea 1 (Palestro)
Tram: 9 (Porta Venezia)
Passante ferroviario (Porta Venezia)
Stazione bikeMi (Via Palestro)
Web
Sito Web Ufficiale-
Investigatori del passato
16 e 30 giugno,
14 e 28 luglio,
25 agosto,
8 settembre
dalle ore 8.30 alle ore 16.30Un percorso alla scoperta della paleontologia, della geologia e della scienza della Terra. I bambini esploreranno la storia del nostro pianeta attraverso lo studio di fossili, minerali e vulcani, approfondendo il lavoro di studiosi come Mary Anning e Mercalli.
Bambini dai 6 ai 10 anni
Durata: una settimana -
Esploratori di natura
9 e 23 giugno,
7 e 21 luglio,
4 agosto,
1 settembre,
dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
Un viaggio attraverso le grandi scoperte scientifiche, seguendo le orme di esploratori e naturalisti come Darwin, Jane Goodall e Attenborough. I partecipanti saranno coinvolti in laboratori pratici, osservazioni naturalistiche e attività creative, sviluppando capacità di indagine e spirito critico.Bambini dai 6 ai 10 anni
Durata: una settimana