Le attività si svolgeranno all’interno del Museo Salce, sia Santa Margherita e San Gaetano e delle sedi dei musei partner del campus come Cà Spineda, Casa dei Carraresi, le chiese del circuito Chiese Aperte, le sedi della Fondazione Benetton: Cà Scarpa, Palazzo Bomben e San Teonisto, le Gallerie delle Prigioni sede della Fondazione Imago Mundi, Giardino dei Grani sede ISRAA.
Il programma settimanale del Campus d’Arte di quest’anno è dedicato all’Arte in Movimento e al Museo del Futuro cioè al benessere del nostro corpo, dentro e fuori, ammirando le bellezze della nostra Città e dei luoghi di cultura, un modo nuovo di vedere, sentire e vivere il museo. Cercheremo di avere una routine settimanale che ci aiuti ad allenare lo sguardo e stimolare la capacità di osservazione, alterneremo giochi a momenti di riflessione e di sviluppo del pensiero critico. Mireremo alla collaborazione, condivisione, cooperazione dando lavori di gruppo per interagire e costruire insieme, per fare insieme e dare a tutti uno spazio di libertà.
Meeting point
PER IL CAMPUS INGRESSO SUL RETRO
SEDE PRINCIPALE: Museo Collezione Salce, sede di Santa Margherita in Via Reggimento Italia Libera (TREVISO)
Date
- 9-13 giugno Il Loto
- 16-20 giugno L’albero
- 23-27 giugno Il cane
- 30-4 luglio La mucca
- 7-11 luglio Il gatto
- 25-29 agosto Il guerriero
- 1-5 settembre La Montagna
Orario dalle 8.30 alle 16.30
Servizi
-
Visite
per bambini (Età 7-12 anni)
disponibili in Italiano
Info aggiuntive
- Si richiede puntualità sia nell’arrivo per consentire un armonioso inizio che all'uscita per non lasciare nessuno da solo. Possibilità di venire a prendere per le 14 post pranzo, accordandosi alla mattina.
-
Pranzo al sacco portato da casa, con 2 merende che non necessitano uso del frigorifero, e kit di prima necessità (es. cerotti, cappellino, maglietta di ricambio)
Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria via Call Center
Dove
Sede di Santa Margherita
Via Reggimento Italia Libera (Treviso)
Accessibilità
Accessibilità completa