Ingressi contingentati. Si consiglia il preacquisto on line del biglietto.
RIDOTTO
- visitatori di età compresa tra i 18 e i 25 anni
- gruppi composti da un minimo di 15 partecipanti
GRATUITO
- visitatori con meno di 18 anni di età
- Italiani residenti all'estero
- visitatori con disabilità e un loro accompagnatore;
- insegnanti con scolaresche
- guide turistiche con gruppi
- personale del Ministero
- possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, tessera ICOM
- prima domenica di ogni mese gratuito per tutti i visitatori (i biglietti sono disponibili online dal mercoledì precedente, la prenotazione è obbligatoria.)
Cosa è incluso
- Ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini.
Date
dal martedì alla domenica, ore 9.00 -19.00
la biglietteria chiude un'ora prima
Chiusura
lunedì
25 dicembre, 1 gennaio
Info aggiuntive
- L'ingresso ai Giardini Reali è gratuito.
- Il percorso di visita include: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini
- Il percorso di visita dei Musei Reali può subire variazioni per assenze improvvise del personale.
Prenotazioni
- Ingressi contingentati. Si consiglia il preacquisto on line del biglietto
GRUPPI E SCUOLE
Prenotazione e prepagamento obbligatori del turno di ingresso
Info e prenotazioni +39 011 19560449
Dove
Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
Come arrrivare
Tram/Bus: Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Polo Reale in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio. Per maggiori informazioni: www.gtt.to.it
Treno: da Stazione di Porta Nuova. Attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello. Da Stazione di Porta Susa: percorrere Via Cernaia e proseguire per Via Pietro Micca fino a Piazza Castello
Auto: Dall’uscita autostradale o dalla tangenziale seguire le indicazioni per il centro città. I Musei Reali si trovano in un’area ZTL centrale. È vietato il passaggio delle auto private in Via XX Settembre e Via Pietro Micca. In Via Po, Piazza Castello e Viale dei Partigiani è vietato l’accesso dalle 7.30 alle 10.30. Corso Regina Margherita e Corso San Maurizio sono ad accesso libero.
Accessibilità
Sito accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni