Palazzo Madama è un’architettura straordinaria, che ancora oggi possiamo leggere osservando i diversi elementi costruttivi e decorativi dell’edificio, per proseguire attraverso una passeggiata nel Giardino Botanico Medievale ai piedi della torre.
Il palazzo riassume in sé tutta la storia della città: da porta romana si trasforma nel medioevo in fortezza e poi in castello dei principi d'Acaja.
-
Giorni di apertura
Da mercoledì a lunedì
-
Orario
dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
-
Chiusura
Martedì
- Web Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
-
Caratteristiche
- Accessibile
Tra Sei e Settecento le Madame Reali di Savoia lo scelgono come propria residenza e nell'Ottocento Carlo Alberto vi colloca il primo Senato del Regno d'Italia. Dal 1934 il palazzo ospita le collezioni di arte antica del Museo Civico, composte da oltre 70.000 opere.
Dove
Piazza Castello, 10122 Torino
Come arrivare
Treno: Stazione Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa
Tram: Linee 4, 11, 12, 13, 15, 18, 51, 55, 56, 61, 68. Capolinea percorso "Torino Centro" e "Torino Inedita", servizi bus turistico Citysightseeing Torino
A piedi: Dalla stazione di Torino Porta Nuova, percorrere via Roma fino a piazza Castello; dalla stazione di Torino Porta Susa, percorrere via Garibaldi fino a piazza Castello