Il Museo Capitolare Diocesano di Foligno ha sede nel Palazzo delle Canoniche vicino alla Cattedrale di San Feliciano.
Entrando da Largo Carducci, accanto alla facciata principale del Duomo, sarà possibile osservare le maestose strutture della torre campanaria, del Palazzo delle Canoniche e della Cattedrale stessa.
-
Giorni di apertura
-
Orario
Dal martedì alla domenica 10.00-13.00 | 16.00- 19.00
-
Chiusura
Lunedì
- Web Museo Capitolare Diocesano
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Il sito è accessibile
LA VISITA
Una suggestiva scalinata conduce al primo piano, che ospita mostre temporanee, e al secondo, vero cuore della raccolta.
Fa gli “onori di casa” la quattrocentesca statua di San Feliciano, recentemente recuperata e inserita in un percorso che, attraverso varie opere, attraversa le fasi costruttive della Cattedrale, dall’edificio romanico a quello rinascimentale, barocco, e infine neoclassico.
Fanno parte di questo primo nucleo museale anche alcune opere del lascito della famiglia Roscioli, che serviva a Roma Urbano VIII e lasciò in eredità alla Cattedrale un’ingente raccolta di opere d’arte, tra le quali anche due busti del Bernini.
Il percorso prosegue con l’esposizione di opere di diversa provenienza: per lo più sono presenti manufatti trasportati da chiese in ricostruzione post-sismica, come la sorprendente Bottega di San Giuseppe, attribuita ad ambienti nordeuropei del Cinque-Seicento e da sempre custodita a Serrone.
L’ultima parte conserva alcune antiche croci astili, una meravigliosa stauroteca (reliquiario della Vera Croce) trecentesca in cristallo di rocca e parte della preziosa argenteria della Cattedrale.
La Cripta di San Feliciano recentemente recuperata fa parte del percorso museale.
Il Museo Diocesano fa parte della Rete Museale Ecclesiastica Umbra.
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
[email protected] - Bookshop
Info aggiuntive
L'ingresso al Museo è incluso nel biglietto di Palazzo Trinci
Dove
Largo Carducci, Foligno (PG)
Come arrivare
Treno: da Roma Tiburtina, stazione posta al centro della città a 15 min. dal Museo
Auto: via A1, uscita Orte, Raccordo Orte Terni, poi via Flaminia via Spoleto fino a Foligno, uscita Foligno centro via Piave. Parcheggio consigliato: gratuito ex zuccherificio, a 15 min. da Palazzo Trinci, a pagamento P della Conce, a 10 min
Norme di visita
Raccomandato l’uso della mascherina. Maggiori informazioni