Nel 1844 nasce un consorzio per la costruzione di un nuovo teatro che raccoglie 53 sottoscrittori: nel 1851 vede così la luce il Teatro Sociale, su progetto di Giovanni Battista Gorresio, architetto municipale.
Un teatro all’italiana, a ferro di cavallo, con tre ordini di palchi e un loggione, elegantemente decorati con applicazioni in legno dorato e una platea da 350 posti che lo rendevano il teatro più grande della provincia piemontese. Abbandonato dal secondo dopoguerra, il teatro va incontro a un inarrestabile declino, ma il recente intervento di messa in sicurezza lo ha reso nuovamente agibile, restituendo la fruibilità ad un luogo particolarmente suggestivo e ancora "parlante" delle tante storie che ha vissuto.
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
Dove
Via Andrea Pozzo - Mondovì
Come arrivare
Bus: dalla stazione centrale autobus n. 99 PREA per Fermata Mondovì Piazza della Repubblica per prendere la Funicolare.
Auto: Dall’uscita autostradale di Mondovì prendere Via Tanaro, strada provinciale 36, poi strada santa Maria in direzione via Andrea Pozzo a Piazza.