Sapienza Università di Roma ospiterà un importante evento espositivo dedicato alla figura di Martin Luther King e alla storia del movimento per i diritti civili degli afroamericani. L’iniziativa promossa dall’Università Sapienza si compone di due nuclei tematici: Martin Luther King Diritto alla libertà, curato da Ashley Woods in collaborazione con il King Center for Nonviolent Social Change e con The Estate of Dr. Martin Luther King, REAL EXPO, e Martin Luther King e l’Italia, curato da Sapienza con il coordinamento scientifico di Irene Baldriga e la collaborazione di studiosi di varie discipline.
La mostra Martin Luther King. Diritto alla libertà è incentrata sul movimento per i diritti civili degli afroamericani degli anni '50 e '60 e sulla visione di King di uguaglianza e giustizia attraverso la non violenza. Il percorso, per la prima volta presentato in Italia e precedentemente esposto presso il Museo dei Premi Nobel di Stoccolma, ha lo scopo di illustrare al grande pubblico la lotta per i diritti umani a livello globale, accogliendo il motto secondo cui “tutte le vite sono interconnesse” e “ciò che colpisce direttamente uno, colpisce indirettamente tutti”.
Dove
Sapienza Università di Roma, MUST - Museo Universitario di Scienze della Terra, edificio Mineralogia (ingresso laterale) - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma