APP VALLE DEI TEMPLI
Qui di seguito viene resa l’informativa sul trattamento dei dati personali riferiti agli utenti fruitori dell’App “Valle dei Templi”. Quali dati saranno trattati Dato: token temporanei. Definizione: un codice temporaneo generato in modo casuale dai dispositivi degli utenti. Finalità: i token temporanei permettono all’App di validare gli indicatori di corretto funzionamento e gli altri dati statistici inviati dall’App. Conservazione: durata di vita dell’applicazione. Dato: dati di personalizzazione. Definizione: codici generati dall’App. Finalità: permettono di tenere traccia della lingua selezionata, delle audioguide e Itinerari scaricati o acquistati. Conservazione: durata di vita dell’applicazione. Come saranno utilizzati i dati Geolocalizzazione: l’App potrà utilizzare la geolocalizzazione del dispositivo ogniqualvolta si attivi la modalità VR e l’utente desideri visualizzare la propria posizione sulla mappa durante l’utilizzo di un’audioguida o itinerario di visita. Tale permesso è necessario poiché, in difetto, sarà impossibile utilizzare la modalità VR o visualizzare la propria posizione sulla mappa. Dati aggregati statistici: il titolare potrà raccogliere informazioni anonime legate al download dell’App al solo scopo di raccogliere dati statistici sul numero di utenti che hanno effettuato il download dell’App o ne sono utilizzatori. Conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali per tali finalità non è obbligatorio ma il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di erogare il servizio stesso. Il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. I dati raccolti non sono utilizzati ai fini della profilatura degli utenti, per l’offerta di prodotti e servizi o per più generali scopi commerciali. Non è previsto, pertanto, l’utilizzo di cookie, tecnici e non. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento delle App (Apple Store, Google Play o Windows Phone Store) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. Il titolare non è coinvolto in tali trattamenti né può esserne considerato responsabile. Si consiglia, pertanto, di fare riferimento anche alle privacy policy pubblicate sulle suddette piattaforme. Indicazione del titolare e responsabile del trattamento Titolare e responsabile del trattamento è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE), Email: info@coopculture.it, PEC: coopculture@pec.it. Società Cooperativa Culture (CoopCulture) è responsabile per effettuare le operazioni di trattamento dei dati forniti dall’utente relativamente alle operazioni di gestione dell’App, per il servizio di sviluppo e manutenzione dell’App e per la gestione del server. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del responsabile che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. Il Data Protection Officer (DPO) del responsabile è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@coopculture.it. Finalità del trattamento I dati forniti dall’utente relativi all’utilizzo dell’App saranno trattati per un’analisi statistica anonima. Diritti degli interessati I soggetti cui si riferiscono i dati personali eventualmente raccolti, possono esercitare tutti i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Le eventuali richieste vanno rivolte al titolare e responsabile. In qualsiasi momento si potrà facilmente interrompere tutta la raccolta di informazioni da parte dell’App disinstallando l’applicazione stessa.