APP Museo Archeologico Reggio Calabria
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Qui di seguito viene resa l’informativa sul trattamento dei dati personali riferiti agli utenti fruitori dell’App “Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria”.

Quali dati saranno trattati

Dato: token temporanei.

Definizione: un codice temporaneo generato in modo casuale dai dispositivi degli utenti.

Finalità: i token temporanei permettono all’App di validare gli indicatori di corretto funzionamento e gli altri dati statistici inviati dall’App.

Conservazione: durata di vita dell’applicazione.

Dato: dati di personalizzazione.

Definizione: codici generati dall’App.

Finalità: permettono di tenere traccia della lingua selezionata, delle audioguide e Itinerari scaricati o acquistati.

Conservazione: durata di vita dell’applicazione.

Come saranno utilizzati i dati

Geolocalizzazione: l’App potrà utilizzare la geolocalizzazione del dispositivo ogniqualvolta si attivi la modalità VR e l’utente desideri visualizzare la propria posizione sulla mappa durante l’utilizzo di un’audioguida o itinerario di visita. Tale permesso è necessario poiché, in difetto, sarà impossibile utilizzare la modalità VR o visualizzare la propria posizione sulla mappa.

Dati aggregati statistici: il titolare potrà raccogliere informazioni anonime legate al download dell’App al solo scopo di raccogliere dati statistici sul numero di utenti che hanno effettuato il download dell’App o ne sono utilizzatori.

Conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali per tali finalità non è obbligatorio ma il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di erogare il servizio stesso. Il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. I dati raccolti non sono utilizzati ai fini della profilatura degli utenti, per l’offerta di prodotti e servizi o per più generali scopi commerciali. Non è previsto, pertanto, l’utilizzo di cookie, tecnici e non. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento delle App (Apple Store, Google Play o Windows Phone Store) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. Il titolare non è coinvolto in tali trattamenti né può esserne considerato responsabile. Si consiglia, pertanto, di fare riferimento anche alle privacy policy pubblicate sulle suddette piattaforme.

Indicazione del titolare e responsabile del trattamento

Titolare e responsabile del trattamento è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE), Email: info@coopculture.it, PEC: coopculture@pec.it.

Società Cooperativa Culture (CoopCulture) è responsabile per effettuare le operazioni di trattamento dei dati forniti dall’utente relativamente alle operazioni di gestione dell’App, per il servizio di sviluppo e manutenzione dell’App e per la gestione del server.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del responsabile che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. Il Data Protection Officer (DPO) del responsabile è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@coopculture.it.

Finalità del trattamento

I dati forniti dall’utente relativi all’utilizzo dell’App saranno trattati per un’analisi statistica anonima.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali eventualmente raccolti, possono esercitare tutti i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Le eventuali richieste vanno rivolte al titolare e responsabile.

In qualsiasi momento si potrà facilmente interrompere tutta la raccolta di informazioni da parte dell’App disinstallando l’applicazione stessa.

close

Iscriviti alla newsletter

PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS SECONDO I TUOI INTERESSI

(*) Campo obbligatorio

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento Europeo 2016 / 679)

In caso di sottoscrizione Newsletter l’utente dovrà confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) o fisico (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.

Il titolare del trattamento dei dati raccolti nella pagina https://www.coopculture.it è Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE). Il trattamento dei dati forniti (nome, indirizzo e-mail, ecc.) sarà finalizzato a rendere il servizio di newsletter in merito ad iniziative su uno più aree di interesse (secondo le spunte che si andranno a selezionare), ovvero eventi culturali, mondo della scuola e proposte di itinerari. 
I dati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’espletamento del servizio di newsletter.
La conservazione dei dati sarà effettuata dal titolare fino a revoca del servizio da parte dell’interessato o fino a conclusione del servizio stesso.
L’interessato ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere ai seguenti riferimenti: eventi@coopculture.it per la newsletter dedicata a famiglie e individuali; edu@coopculture.it per la newsletter dedicata al mondo della scuola; tour@coopculture.it per la newsletter rivolta a gruppi, associazioni ed operatori del settore.

Grazie per la tua registrazione alla newsletter di Coopculture.

Ti abbiamo inviato un'email per l'attivazione del tuo account Coopculture.
Controlla la tua casella di posta.

Se non dovessi trovare l'email che ti abbiamo inviato, verifica che non si trovi fra le mail di spam.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Riprova più tardi, se l'errore persiste contattare un amministratore della pagina.

Chiudi

C'è stato un errore nell'iscrizione alla newsletter.

Questo indirizzo email risulta essere già registrato.

Chiudi

Complimenti!

La tua iscrizione si è conclusa con successo

Chiudi

Ops

C'è stato un errore

Chiudi

Ops

La tua email risulta essere già registrata

Chiudi
close

Accedi


Sei un utente nuovo?

Registrati adesso
Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi