Ricordare e preservare il valore dell’ulivo, un albero che protegge il nostro pianeta, il cui contributo è essenziale alla lotta contro il cambiamento climatico e riconosciuto anche come simbolo universale di pace e di armonia.
Il Parco di Selinunte, immerso nel verde, con la presenza di diverse specie arboree, e piante secolari di ulivo che si trovano all'ombra dei templi e rimesse oggi in produzione, produce un olio extra vergine biologico di grande qualità. Questa specie arborea era ben nota agli antichi Greci, perché legato alla Dea Atena ed alla città che da lei prese il nome. In contesa con il Dio Poseidone, per il controllo dell’Attica e l’assegnazione del nome alla città di Atene, la Dea vinse l’agone perché, percuotendo la terra con la propria lancia, fece un dono utile a tutti gli uomini: alberi d’ulivo.
Meeting Point
Accesso area archeologica, superati gli sportelli Biglietteria di Duna Minissi
What's included
- Attività Didattica
What's excluded
- Biglietto di Ingresso
Date
2 novembre 2025
ore 11
Services
-
Visits
per famiglie con bambini
available in Italian
Info Reservation
- Acquisto online o tramite call center.
Where
Piazzale Iole Bovio Marconi, 1 - Marinella di Selinunte - Castelvetrano (TP)