il percorso della mostra attraversa la vita dell’autore nella sua quotidianità conducendoci nella vita di John Ronald Reuel Tolkien. L’operatore didattico condurrà il gruppo alla scoperta della storia personale dell’Autore, mettendone in evidenza alcuni momenti salienti, che si intersecano con la creazione della sua opera. Straordinarie saranno le illustrazioni e le prime edizioni dei suoi testi più famosi, lo studiolo, il suo amore per la letteratura e il successo editoriale.
What's excluded
- il biglietto di ingresso
Date
Dal 19/09/2025 al 11/01/2026
ore 11.00
Services
-
Visits
Per individuali in calendario
available in Italian
Info Reservation
Prenotazione online e tramite call center
Where
Riva Nazario Sauro,1 - Trieste
How to reach
Treno: scendere alla stazione di Trieste Centrale e poi prendere taxi o bus; oppure alla stazione di Trieste Miramare.
Bus: dalla stazione di Trieste uscire su viale Miramare e prendere l'autobus delle linee n. 6 oppure n. 36 (stesso percorso con leggere variazioni stagionali) in direzione MIRAMARE-GRIGNANO
Dalla Slovenia: Dal valico di Sesana-Fernetti: proseguire in direzione Opicina, seguire la segnaletica verso Trieste e Miramare. Chilometri dal valico: 9,5. Dal valico di Skofie-Rabuiese: proseguire in direzione Aquilinia, seguire la segnaletica verso Trieste e Miramare. Chilometri dal valico: 16.
Auto: Prendere l’Autostrada A4 in direzione Trieste, uscire al casello Monfalcone Est – (“Lisert”), proseguire fino ad imboccare l’uscita “Sistiana”, percorrere la Strada Regionale 14 (strada costiera panoramica, già SS14) quindi svoltare a destra al segnale “Grignano Mare” (ingresso secondario del Parco di Miramare – lato Grignano), oppure al successivo segnale “Castello di Miramare” (ingresso principale del Parco di Miramare – lato mare, “Viale Miramare”).
A piedi: dal porto ingresso al parco da Grignano 5 minuti; dalla stazione ferroviaria Miramare 15 minuti passando per via Beirut