Tornano gli appuntamenti con BONOCORE LEGGE! “Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato.” La lettura è molto più di un piacere solitario: è un atto di condivisione, un ponte tra autori e lettori, un’occasione per coltivare l’amicizia e il dialogo. È con questo spirito che nasce “Bonocore legge”, una raffinata rassegna letteraria che trasforma Palazzo Bonocore, nel cuore di Palermo, in un luogo d’incontro e scambio culturale.
– Wisława Szymborska
A partire dal 23 ottobre 2025, riprende la rassegna letteraria di Palazzo Bonocore, con un nuovo ciclo di incontri tra autori, lettori e storie. Un programma ricco di voci e narrazioni: dagli esordi più promettenti ai protagonisti affermati della scena editoriale nazionale.
Meeting Point
Presso la biglietteria di Palazzo Bonocore
What's included
- Partecipazione all'incontro
Date
- Giovedì 23 ottobre, ore 17:30
- Giovedì 14 novembre, ore 17:30
- Mercoledì 26 novembre, ore 17:30
- Sabato 6 dicembre, ore 17:30
Where
Piazza Pretoria 2, 90123 Palermo
Accessibility
Sito accessibile
Web
Official Website-
23ottobre
“Perduto è questo mare”
Elisabetta Rasy presenta “Perduto è questo mare” (Rizzoli)
Dialoga con l’autrice Elvira Terranova. -
14ottobre
“Ciao Stefano!”
Reading di letture e ricordi dedicato a Stefano Benni, un omaggio collettivo alla sua ironia e alla sua poesia.
-
26novembre
“Lo Scuru”
Orazio Labbate presenta “Lo Scuru” (Bompiani)
Dal romanzo è tratto l’omonimo film, diretto da G. William Lombardo, in programmazione al festival Efebo D’oro 2025. Saranno presenti, insieme all’autore, alcuni interpreti del cast: Vincenzo Perrotta, Simona Malato, Filippo Luna, Giuditta Perriera e Fabrizio Falco. -
6dicembre
“Mia nonna e il conte”
Emanuele Trevi presenta “Mia nonna e il conte” (Solferino)
Dialoga con l’autore Beatrice Agnello.